Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sono anni di rivolte. Enrico I Beauclerk il Sapiente deve lottare con Guglielmo Cliton, erede della Normandia, per conservare il trono d’Inghilterra trasmessogli da Guglielmo Rufus, sovrano imbelle ucciso da una freccia “accidentale”, secondo il cronista Giraldo Cambrense, ma perito per mano di congiurati.

  2. Suo cugino, Guglielmo Cliton, figlio del deposto duca di Normandia, Roberto II, che, dopo diverse peripezie, verso il 1111, si era rifugiato presso il conte delle Fiandre, Baldovino VII, che, secondo Orderico Vitale, lo aveva preso sotto la sua protezione, e che divenuto maggiorenne, reclamava il ducato di Normandia, allo zio, il re d'Inghilterra, Enrico I Beauclerc, e si schierò con ...

  3. Definitions of Guglielmo Cliton, synonyms, antonyms, derivatives of Guglielmo Cliton, analogical dictionary of Guglielmo Cliton (Italian)

  4. web.infinito.it › utenti › fStoria e Wargame

    Guglielmo Cliton, figlio di Roberto II "Corteheuse" a sua volta figlio di Matilde di Fiandra e Guglielmo "Il Conquistatore". Thierry d'Alsazia, figlio di Gertrude di Fiandra (zia di Carlo) e Thierry I duca di Lorena. Due figli illegittimi di Arnolfo III "Lo Sfortunato" conte di Fiandra. Guglielmo Cliton (1127-1128).

  5. Cardiff 1134) di Guglielmo il Conquistatore. Alla morte del padre (1087), ebbe il ducato e il Maine, mentre il regno d'Inghilterra andava al fratello minore Guglielmo II il Rosso. In guerra perciò col fratello, cui dovette cedere diverse città, tra cui Cherbourg, finì col dargli poi in pegno il suo ducato per una grossa somma, volendo farsi crociato.

  6. Dopo la morte di Guglielmo Cliton, senza eredi, Teodorico di Alsazia, fu riconosciuto conte, come Teodorico I, da tutta la contea. Il re di Francia Luigi VI dovette accettare il fatto compiuto e ratificare che Teodorico I fosse succeduto a Guglielmo e Baldovino rinunciò definitivamente alle Fiandre.

  7. Il 20 agosto 1119 Guglielmo combatté contro il giovane Cliton e contro Luigi VI di Francia alla battaglia di Bremule, perdendo e diversi anni dopo, nel 1135, si trovò al capezzale del morente Enrico I. Dopo la morte del re, avvenuta senza eredi maschi, in Normandia scoppiarono dei disordini e Guglielmo venne mandato a sorvegliare la città di ...