Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna d'Alençon ( Alençon, 30 ottobre 1492 – Casale Monferrato, 9 ottobre 1562) fu signora de La Guerche, marchesa consorte del Monferrato e reggente . Era l'ultima dei tre figli di Renato di Valois, duca d' Alençon, e della beata Margherita di Lorena-Vaudemont .

  2. Carlo di Valois-Alençon in francese: Charles IV d'Alençon ( Alençon, 2 settembre 1489 – Lione, 11 aprile 1525) fu duca d'Alençon e conte di Perche (Carlo IV) dal 1492 alla sua morte e conte d'Armagnac, Fénezac e Rodez (Carlo II) dal 1497 alla sua morte.

  3. Giovanni d'Alençon con Giovanni Battista, vetrata della basilica di Notre-Dame di La Guerche-de-Bretagne. Giovanni I di Valois-Alençon, detto il Saggio ( Essay, 1385 – Azincourt, 25 ottobre 1415 ), fu conte e poi duca d'Alençon e conte di Perche . Era figlio del conte Pietro II d'Alençon, membro del ramo cadetto dei Valois, e di Maria ...

  4. Giovanni II d'Alençon. Giovanni II di Valois-Alençon ( Argentan, 2 marzo 1409 – Parigi, 8 settembre 1476) è stato un condottiero francese, duca d'Alençon .

  5. Carlo II d'Alençon, nato Carlo di Valois ( 1297 – Crécy-en-Ponthieu, 26 agosto 1346 ), è stato un condottiero francese . Fu conte d'Alençon, di Chartres e di Perche . Era il secondo figlio maschio di Carlo di Francia, conte di Valois, e di Margherita d'Angiò, nonché fratello minore di re Filippo VI di Francia. I suoi nonni paterni erano ...

  6. 23 ott 2014 · Una campagna di raccolta fondi online per finanziare un progetto intitolato “Il Mistero di Anne D’Alençon. Scopriamo i luoghi della Marchesa del Monferrato”, ideato dall’Associazione Santa Caterina Onlus.

  7. Carlo III di Alençon ( febbraio 1337 – Lione, 5 luglio 1375) fu conte di Alençon dal 1346 al 1361 .