Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. BRIGIDA di Svezia, santa (lat. e sved. Birgitta) Nacque probabilmente nel 1303, a Finstad nell'Uppland, di cui suo padre Birger Persson era governatore; sua madre fu Ingeborg Bengtsdotter, discendente dalla stirpe reale dei Folkunghi. Ambedue i genitori erano religiosissimi. L'indole ascetica e mistica di B. ebbe quindi ogni agio di esplicarsi ...

  2. Figlio dello jarl Birger Magnusson e della principessa svedese Ingeborg Erikdotter, venne eletto sovrano all'età di sette anni in seguito alla morte dello zio, Erik XI di Svezia. Può essere considerato il primo re di una Svezia unificata, dopo le tante guerre tra le varie casate svedesi pretendenti al trono.

  3. Prima di allora, i vichinghi si erano stabiliti a Birka, poi abbandonata in vista della fondazione di una nuova città. Nel 1252, il re svedese Birger Jarl fondò Stoccolma nell'area che oggi corrisponde al Gamla Stan con l'obiettivo di stabilire un nuovo nucleo difensivo che proteggesse la Svezia dalle invasioni straniere.

  4. it.wikipedia.org › wiki › BirgerBirger - Wikipedia

    Birger di Svezia, re di Svezia; Anders Birger Bohlin, paleontologo svedese; Birger Cederin, schermidore svedese; Birger Gregersson, vescovo e scrittore svedese; Birger Madsen, calciatore norvegese; Birger Maertens, calciatore belga; Birger Magnusson, politico svedese; Birger Nerman, archeologo e scrittore svedese; Birger Ruud, saltatore con gli ...

  5. 23 feb 2024 · Una sospetta fuga di gas, sette persone ferite e la causa che non è ancora chiara. Il luogo? La sede dei servizi segreti svedesi, evacuata venerdì dopo una sospetta fuga di gas che ha portato 7 ...

  6. Alberto di Meclemburgo, Albrecht von Mecklenburg in tedesco o Albrekt av Mecklenburg in svedese (Meclemburgo, 1338 circa – 1º aprile 1412), figlio della sorella di Magnus IV di Svezia, fu re di Svezia dal 1363 al 1395 e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1379 fino alla sua morte con il nome di Alberto III di Meclemburgo

  7. Venne nominato duca da suo padre Birger, il reggente di Svezia negli anni 1250-66. Suo fratello maggiore Valdemar era già re dal 1250. Dopo la morte di Birger nel 1266 sorsero tra i fratelli discordie, che finirono con l'elezione a re nel 1275 di M. L., che fu incoronato nello stesso anno e divenne il solo signore della Svezia.