Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II d'Assia-Kassel (Kassel, 14 agosto 1720 – Kassel, 31 ottobre 1785) fu langravio d'Assia-Kassel dal 1760 al 1785. Divenne famoso per essere stato uno dei pochi principi tedeschi dopo la riforma protestante e l'unico langravio d'Assia-Kassel ad essersi convertito dal calvinismo al cattolicesimo .

  2. Carlo d'Assia-Kassel. Madre. Luisa di Danimarca. Consorte. Klara von Brockdorff. Federico d'Assia-Kassel ( Gottorp, 24 maggio 1771 – Panker, 24 febbraio 1845) fu governatore generale della Norvegia (1810-1813) e dei ducati di Schleswig e Holstein (1836-1842).

  3. Carlo I d'Assia-Kassel; Ritratto del langravio Carlo I d'Assia-Kassel, ad opera di Georg Engelhard Schröder: Langravio d'Assia-Kassel; Stemma: In carica: 21 novembre 1670 – 23 marzo 1730: Predecessore: Guglielmo VII: Successore: Federico I Nascita: Kassel, 3 agosto 1654: Morte: Kassel, 23 marzo 1730 (75 anni) Casa reale: Assia-Kassel: Padre ...

  4. Cristoforo d'Assia-Kassel. Cristoforo Ernesto Augusto d'Assia (in tedesco Christoph Ernst August Prinz von Hessen; Francoforte sul Meno, 14 maggio 1901 – Appennini, 7 ottobre 1943) era il figlio del Principe Federico Carlo d'Assia e della Principessa Margherita di Prussia . Ufficiale della Luftwaffe e delle SS, fu direttore del servizio d ...

  5. Filippo (Offenbach am Main, 6 novembre 1896 – Roma, 25 ottobre 1980) fu un principe tedesco e capo-casata dell'Assia-Kassel (in tedesco Philipp von Hessen-Kassel), successivamente dell'intera dinastia "d'Assia", nonché marito della principessa Mafalda di Savoia, figlia del re d'Italia Vittorio Emanuele III, morta nel campo di concentramento di Buchenwald

  6. Federico d'Assia-Kassel. Fu contemporaneamente re di Svezia e langravio di Assia-Kassel Federico I. Divenne re di Svezia, all'abdicazione, nel 1720, della moglie Ulrica Eleonora di Svezia. Federico diventò Landgravio d'Assia solo nel 1730, dieci anni dopo l'ascesa al trono di Svezia.

  7. Ritratto del principe Guglielmo d'Assia-Kassel ne 1806 Guglielmo era il maggiore dei figli sopravvissuti di Guglielmo I e di Guglielmina Carolina di Danimarca . Suo fratello maggiore Federico (1772-1784) morì quando Guglielmo era già adolescente, dopo un'infanzia trascorsa a ricevere un'istruzione prevalentemente militare e non preparata alla successione al trono.