Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone V di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come il Vittorioso (der Siegreiche), o il Magnanimo (der Großmütige) (1439 – Celle, 9 gennaio 1471), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1464 fino alla sua morte.

  2. Ottone di Brunswick-Lüneburg, della stirpe dei Guelfi (Germania, 1247 circa – Hildesheim, 4 luglio 1279), è stato un vescovo cattolico tedesco. Resse la diocesi di Hildesheim come Ottone I dal 1260 alla morte.

  3. Ottone V di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come il Vittorioso (der Siegreiche), o il Magnanimo (der Großmütige), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1464 fino alla sua morte.

  4. Ottone I di Brunswick-Lüneburg, soprannominato Ottone il Fanciullo, (1204 – 1252) fu il primo duca di Brunswick-Lüneburg, dal 1235 al 1252.

  5. A Paderborn, nel 1202, i tre fratelli della casa guelfa misero mano alla divisione di quanto avevano ereditato: il nucleo territoriale dei possedimenti guelfi con Brunswick, fulcro del dominio di Enrico il Leone con funzioni di residenza, fu assegnato a Ottone, a esplicita riprova che la famiglia vedeva collegati i suoi futuri destini alla ...

  6. Ottone di Brunswick attempts to block his entry and only manages to intercept the rear guard of the opponents. In the process, 500 mercenaries are killed who didn’t make it inside the city walls. He returns to Sicciano, near Marigliano.

  7. Otto V, called the Victorious or the Magnanimous (1439 – 9 January 1471, German: Otto der Siegreiche, der Großmütige), was Duke of Brunswick-Lüneburg and Prince of Lüneburg from 1457 to his death. He shared the principality with his brother, Bernard, until Bernard's death in 1464.