Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regno di Gran Bretagna e IrlandaHannover. Guglielmo Augusto di Hannover, duca di Cumberland, ( Westminster, 15 aprile 1721 – Londra, 31 ottobre 1765 ), era figlio di re Giorgio II e di Carolina di Brandeburgo-Ansbach .

  2. Guglielmo Enrico di Hannover. Guglielmo Enrico di Hannover, duca di Gloucester ed Edimburgo (Leicester House, 25 novembre 1743 – Gloucester House, 25 agosto 1805), fu un membro della famiglia reale britannica, nipote di Giorgio II di Gran Bretagna e fratello minore di

  3. Nel 1800 Enrico divenne vescovo coadiutore dell'allora Gran Maestro dell'Ordine di San Giovanni del baliaggio di Brandeburgo, il suo prozio Augusto Ferdinando di Prussia.Il baliaggio fu sciolto nel 1811, ma il fratello di Enrico, re Federico Guglielmo III di Prussia, rifondò l'Ordine di San Giovanni l'anno successivo; nel 1813 Enrico di Prussia ne divenne quindi il nuovo Gran Maestro.

  4. Casato di Hannover. Il Casato di Hannover è una dinastia reale tedesca che governò il Ducato di Brunswick-Lüneburg ( tedesco Braunschweig-Lüneburg ), il Regno di Hannover, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Succedette nel 1714 al Casato degli Stuart come casa regnante di Gran Bretagna e Irlanda.

  5. Firma. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I ( Berlino, 14 agosto 1688 – Potsdam, 31 maggio 1740 ), è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica [1] .

  6. Nato a Berlino, Enrico era il tredicesimo figlio del re Federico Guglielmo I di Prussia e di sua moglie, la principessa Sofia Dorotea di Hannover.Fratello minore del celebre sovrano prussiano Federico il Grande, i conflitti tra Enrico ed il suo fratello furono leggendari.