Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era il secondogenito del principe Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg, e di sua moglie, la principessa Feodora di Leiningen, sorellastra della regina Vittoria d'Inghilterra. Egli iniziò la propria carriera militare dopo i propri studi a Berlino , succedendo al trono paterno dopo che il fratello maggiore Carlo Ludovico II aveva contratto matrimonio morganatico nel 1860 .

  2. Ruprecht. Goffredo di Hohenlohe-Langenburg (in tedesco: Gottfried Hermann Alfred Paul Maximilian Viktor Fürst zu Hohenlohe-Langenburg; Langenburg, 24 marzo 1897 – Langenburg, 11 maggio 1960) era l'unico figlio maschio di Ernesto II, principe di Hohenlohe-Langenburg. Fu Principe titolare di Hohenlohe-Langenburg dal 1950 fino alla sua morte.

  3. La principessa Alessandra e suo marito Ernesto II, principe di Hohenlohe-Langenburg.. Durante gli anni formativi di Alessandra, suo padre era impegnato con la sua carriera nella Marina Militare e successivamente come sovrano a Coburgo; prestava, quindi, poca attenzione alla sua famiglia.

  4. Kraft nacque a Schwäbisch Hall in Germania, primogenito di Goffredo, Principe di Hohenlohe-Langenburg (1897–1960) (figlio di Ernesto II, Principe di Hohenlohe-Langenburg e della Principessa Alessandra di Sassonia-Coburgo e Gotha) e di sua moglie, la Principessa Margherita di Grecia e Danimarca (1905–1981) (figlia del Principe Andrea di Grecia e Danimarca e della Principessa Alice di ...

  5. 30 gen 2023 · The following 9 files are in this category, out of 9 total. Alexandra Louise Olga Victoria (1878-1942) + Fürst Ernst (II) von Hohenlohe-Langenburg.jpg 522 × 820; 104 KB. Erbprinz Ernst zu Hohenlohe Langenburg.jpg 512 × 808; 164 KB. Ernst II, Prince of Hohenlohe-Langenburg with his family.jpg 274 × 400; 24 KB.

  6. Ernesto II di Lippe-Biesterfeld. Ernesto di Lippe-Biesterfeld, il cui nome completo era Ernesto Casimiro Federico Carlo Eberardo ( Oberkassel, 9 giugno 1842 – Schloss Lopshorn, 26 settembre 1904 ), fu il quinto conte di Lippe-Biesterfeld e, in quanto tale, capo dell'omonimo ramo della Casata di Lippe. Dal 1897 fino alla sua morte fu reggente ...

  7. Suo padre era il duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen, figlio del duca Bernardo II di Sassonia-Meiningen e della principessa Maria Federica d'Assia-Kassel; sua madre era la principessa Feodora di Hohenlohe-Langenburg, figlia di Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg e di Feodora di Leiningen.