Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Luisa d'Orléans (in francese Louise Françoise Marie Laure d'Orléans, princesse de France) ( Cannes, 24 febbraio 1882 – Siviglia, 18 aprile 1958) è stata una nobile francese, figlia del pretendente unionista al Trono di Francia Luigi Filippo Alberto d'Orléans, principessa di Francia e nonna materna di re Juan Carlos I di ...

  2. Principessa Luisa d'Orléans (Teddington, 19 luglio 1869 – Monaco di Baviera, 4 febbraio 1952) fu una principessa del Casato degli Orléans e membro della famiglia reale di Baviera. Durante tutta la sua vita Luisa fu molto legata alla cugina, l'arciduchessa austriaca Maria Valeria d'Asburgo-Lorena .

  3. Anna Maria Luisa d'Orléans, Duchessa di Montpensier ( Parigi, 29 maggio 1627 – Parigi, 5 aprile 1693 ), nota come La Grande Mademoiselle, era la figlia maggiore di Gastone d'Orléans, e della sua prima moglie Maria di Borbone, Duchessa di Montpensier . Una delle più grandi ereditiere della storia, morì nubile e senza figli, lasciando la ...

  4. Principessa Amalia. Ferdinando. Clementina d'Orléans, (in francese Marie Clémentine Léopoldine Caroline Clotilde d'Orléans [1]) ( Neuilly-sur-Seine, 3 giugno 1817 – Vienna, 16 febbraio 1907 ), nata principessa [2] di Francia [1], fu un membro della Casata dei Sassonia-Coburgo-Koháry per matrimonio .

  5. Ritratto di Anna Maria d'Orléans con la corona ducale dei Savoia, 1684, Pierre Gobert Alla morte di suo padre nel giugno 1701, il suo fratellastro diventò il nuovo Duca d'Orléans. Il 2 novembre 1701, la sua terza figlia femmina, Maria Luisa, allora appena tredicenne, sposò Filippo di Francia, duc d'Anjou, che era appena diventato re Filippo V di Spagna .

  6. Amelia era la figlia di Luigi Filippo Alberto d'Orléans, conte di Parigi, nipote dell'ultimo re di Francia Luigi Filippo di Francia, e di sua moglie, Maria Isabella d'Orléans, infanta di Spagna, figlia di Antonio d'Orléans. Attraverso sua sorella Luisa, Amelia è la prozia del re emerito Juan Carlos I di Spagna [2] .

  7. Nata nel 1669 (in maggio o in agosto), A. era figlia dell'unico fratello di Luigi XIV, il duca Filippo d'Orléans, e di Enrichetta Stuart. Giovanissima, nell'aprile 1684, venne unita in matrimonio con il duca di Savoia, Vittorio Amedeo II, per espressa volontà del re di Francia, il quale sperava in tal modo di poter dare alla politica sabauda un orientamento più decisamente filofrancese.