Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Astrid all'incontro degli Stati della Convenzione internazionale sulle bombe a grappolo a Vientiane, 2010. La principessa Astrid è nata nel 1962 al castello del Belvédère a Laeken. Il suo primo nome è in onore della nonna paterna, Astrid di Svezia, e fu battezzata il 21 giugno da Léon-Joseph Suenens, nella chiesa di Saint Jacques-sur ...

  2. Astrid, a destra, con la sorella Ragnhild nel 1935. La principessa Astrid è nata a Villa Solbakken, nel quartiere ansloense di Skøyen, come secondogenita di Olav e di Marta di Svezia.

  3. Astrid di Svezia. Stoccolma, 17 novembre 1905 – Küssnacht, 29 agosto 1935. Nata principessa di Svezia, fu regina dei belgi come consorte di Leopoldo III del Belgio. Astrid era la terza figlia del principe Carlo duca di Västergötland, fratello del re Gustavo V, e della principessa Ingeborg di Danimarca. Il padre fu rovinato economicamente ...

  4. Ragnhild. Astrid. Harald V. Religione. Luteranesimo. Marta di Svezia in svedese Märtha Sofia Lovisa Dagmar Thyra Bernadotte [1], nata principessa di Svezia e di Norvegia fino al 1905, poi solo principessa di Svezia ( Stoccolma, 28 marzo 1901 – Oslo, 5 aprile 1954 ), fu dal 1929 al 1954 la consorte del principe ereditario Olav di Norvegia .

  5. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Astrid di Svezia e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: 'Astrid di Svezia (in svedese Astrid Sophie Lovisa Thyra Bernadotte; Stoccolma, 17 novembre 1905 \xe2\x80\x93 K\xc3\xbcssnacht am Rigi, 29 agosto 1935) nata principessa di Svezia, fu Regina consorte dei Belgi come moglie del re Leopoldo III dei Belgi.\n\n'

  6. Duca di Brabante, visse durante la prima guerra mondiale in Inghilterra. Sposò nel 1926 Astrid di Svezia, che morì nel 1935 in [...] un incidente automobilistico in Svizzera; salì al trono succedendo al padre nel febbr. 1934. Fermo nell'idea che il Belgio dovesse seguire una politica neutrale (sua dichiarazione del 14 ott. 1936) tentò,

  7. Leopoldo III e la principessa Astrid di Svezia nel giorno delle nozze. All'inizio dell'anno 1930 fu la volta di un altro matrimonio tanto atteso, quello della sorella di Leopoldo, Maria José, con il principe Umberto.