Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Amalia di Sassonia (1724 – 1760), regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 al 1760. Citato in Anna Maria Rao, Una corte nascente [ modifica ]

  2. Reggia di Capodimonte (sala 52), Salottino di porcellana di Maria Amalia di Sassonia, veduta parziale.. Il Salottino di porcellana della regina di Napoli Maria Amalia di Sassonia, oggi nella reggia di Capodimonte, è un ambiente di stile rococò interamente rivestito di lastre di porcellana bianca decorate ad altorilievo con festoni e scenette di genere ispirate al gusto della “Cineseria ...

  3. maria amalia di sassonia - Figlia (Dṛesda 1724 - Madrid 1760) di Augusto III, re di Polonia, nel 1738 sposò Carlo di Borbon...

  4. Maria Giuseppa di Sassonia, regina di Spagna, ritratta nel 1825 da Luis de la Cruz. La seconda moglie di Ferdinando VII di Spagna, Maria Isabella di Braganza, morì nel 1818 senza aver dato un erede. Così il re iniziò a cercare una nuova consorte e la sua scelta cadde su Maria Giuseppa Amalia.

  5. Anna Maria di Sassonia. Anna Maria di Sassonia (nome completo Anna Maria Maximiliane Stephania Karoline Johanna Luisa Xaveria Nepomucena Aloysia Benedicta von Wettin; Dresda, 4 gennaio 1836 – Napoli, 10 febbraio 1859) fu la prima moglie di Ferdinando IV di Toscana, ma morì prima che il marito diventasse granduca.

  6. Maria Amalia Giuseppa Giovanna Antonia Luisa d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 26 febbraio 1746 – Praga, 18 giugno 1806 ), nata arciduchessa d'Austria, divenne duchessa consorte di Parma, Piacenza e Guastalla come moglie di Ferdinando I di Parma, ma fu de facto la vera sovrana del Ducato. Era l'ottava figlia dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria e ...

  7. 2 nov 2023 · Maria Amalia Walburga di Sassonia (1724-1760) andò sposa a Carlo di Borbone a soli quattordici anni. Donna di grande umanità e fuori dagli schemi, preferì i napoletani ai cortigiani spagnoli e ne pagò, forse, il prezzo con la vita. Il popolo ebbe per lei un amore che le dimostrava sempre in modo plateale.