Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mosca, 12 luglio 1596 – Mosca, 13 luglio 1645) è stato zar di Russia dal 1613 al 1645. La salita al potere di Michele di Russia (talvolta indicato come Michele III) conclude il convulso "Periodo dei torbidi" della storia russa e inaugura il regno della dinastia Romanov.

  2. 27 ago 2020 · Il 23 agosto 1944, nel bel mezzo dei combattimenti contro l'Armata Rossa in Moldavia e nel nord-est della Romania, Antonescu fu deposto nell'ambito di una cospirazione organizzata da Michele I. Il monarca annunciò immediatamente la fine delle ostilità contro l'URSS e gli alleati occidentali, e il 31 agosto Bucarest accolse a braccia aperte l'Armata Rossa.

  3. detto "il Grande". Ritratto di Pietro I di Russia di Jean-Marc Nattier, dopo il 1717. Imperatore e autocrate di tutte le Russie. Stemma. In carica. 2 novembre [1] 1721 –. 8 febbraio [2] 1725. Predecessore. sé stesso come zar di Russia.

  4. 13 lug 2018 · Nell’anniversario della morte di Michele I Romanov, si propone l’analisi della cosiddetta “età dei torbidi”, contrassegnata da disordini e agitazioni in tutto il regno, e dell’ascesa dei Romanov al potere. Il 13 luglio 1645 si spegneva Michele I, il primo esponente dell’ultima dinastia che per secoli avrebbe retto i destini della ...

  5. 6 apr 2022 · Solo nel 1932 Natalia scoprì cosa era successo a Michele. La moglie dello "Zar per un giorno" viveva ora in assoluta miseria in una soffitta, un alloggio per rifugiati. Sopravvisse alla seconda guerra mondiale vendendo tutto quanto le era rimasto e morì di cancro nel 1952 all'ospedale degli indigenti Laënnec di Parigi.

  6. Clicca per vedere l’intervista. Vincenzo Di Michele. Contatti: Cell. 368/7472791 e-mail: info@vincenzodimichele.it sito internet: www.vincenzodimichele.it laureato in Scienze politiche si dedica da subito alla letteratura giuridica, al giornalismo ed alla ricerca… continua. Io prigioniero in Russia. Un alpino della divisione julia ...

  7. Appunto di Storia moderna che descrive il contributo apportato dalla dinastia Romanov, rappresentata soprattutto da Pietro il Grande, ... In Russia tra il 1600 ed il 1700 con Michele Romanov, ...