Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta era la figlia più giovane del duca Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz, principe di Mirow (23 febbraio 1707 – 5 giugno 1752) e della moglie, la principessa Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen, (4 agosto 1713 – 29 giugno 1761). La madre era una lontana cugina della principessa vedova di Galles Augusta.

  2. Irina Michajlovna Raevskaja (in russo Ирина Михайловна Раевская?; Carskoe Selo, 18 agosto 1892 – Sigmaringen, 22 gennaio 1955) è stata duchessa di Meclemburgo, come moglie di Giorgio, duca del Meclemburgo (in tedesco Georg Herzog zu Mecklenburg) capo del casato di Meclemburgo-Strelitz dal 1934 fino alla sua morte nel 1963.

  3. Protestantesimo. Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz ( Neustrelitz, 11 gennaio 1824 – San Pietroburgo, 20 giugno 1876) fu principe della casata di Meclemburgo-Strelitz e fratello del granduca Federico Guglielmo. Fu il fondatore della linea russa dei Meclemburgo-Strelitz.

  4. Giorgio Alessandro di Meclemburgo-Strelitz. Giorgio Alessandro di Meclemburgo-Strelitz, ( tedesco: Georg Alexander Michael Friedrich Wilhelm Franz Karl) ( Remplin, 6 giugno 1859 – San Pietroburgo, 5 dicembre 1909 ), fu duca di Meclemburgo-Strelitz e maggiore dell'esercito russo.

  5. Era la primogenita di Carlo II, Granduca di Meclemburgo-Strelitz, e della prima moglie Federica Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt, figlia del Principe Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt. Insieme alle sue sorelle Luisa , Federica e Teresa , Carlotta fu considerata una delle più belle donne del suo tempo.

  6. it.wikipedia.org › wiki › MeclemburgoMeclemburgo - Wikipedia

    Il Meclemburgo (in tedesco Mecklenburg; IPA: [ˈmeːklənbʊrk]) è una regione storica e geografica della Germania nord-orientale. Confina con il Mar Baltico a nord, i fiumi Recknitz e Trebel a est, il fiume Elba a sud-ovest, la Bassa Sassonia e l' Holstein (stato Schleswig-Holstein) a ovest. Il nome "Meclemburgo" deriva da un castello detto ...

  7. Nel 1912 cercò nuovamente, ma inutilmente, di concedere una costituzione per il Meclemburgo-Strelitz che con il Meclemburgo-Schwerin, rimanevano gli unici stati europei senza una costituzione. Nel gennaio del 1914 era considerato la persona più ricca in Germania dopo l'imperatore Guglielmo II, con una fortuna di 88 750 000 marchi.