Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Michele, Duca di Mecklenburg ( tedesco: Carl Michael Herzog zu Mecklenburg; Reggia di Oranienbaum, 17 giugno 1863 – Remplin, 6 dicembre 1934 ), fu un ufficiale dell' esercito imperiale russo, erede presunto al trono del Meclemburgo-Strelitz e dal 1918 capo della casata granducale .

  2. it.wikipedia.org › wiki › MeclemburgoMeclemburgo - Wikipedia

    Il Meclemburgo (in tedesco Mecklenburg; IPA: [ˈmeːklənbʊrk]) è una regione storica e geografica della Germania nord-orientale. Confina con il Mar Baltico a nord, i fiumi Recknitz e Trebel a est, il fiume Elba a sud-ovest, la Bassa Sassonia e l' Holstein (stato Schleswig-Holstein) a ovest. Il nome "Meclemburgo" deriva da un castello detto ...

  3. Ottavio. Alfredo. Amelia. Religione. luterana, poi anglicana. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz ( Mirow, 19 maggio 1744 – Kew Palace, 17 novembre 1818) è stata una regina britannica . Nel 1761 sposò il re Giorgio III del Regno Unito, divenendo regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda ed elettrice (poi regina) di Hannover.

  4. Protestantesimo. Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz ( Neustrelitz, 11 gennaio 1824 – San Pietroburgo, 20 giugno 1876) fu principe della casata di Meclemburgo-Strelitz e fratello del granduca Federico Guglielmo. Fu il fondatore della linea russa dei Meclemburgo-Strelitz.

  5. Giorgio Alessandro di Meclemburgo-Strelitz. Giorgio Alessandro di Meclemburgo-Strelitz, ( tedesco: Georg Alexander Michael Friedrich Wilhelm Franz Karl) ( Remplin, 6 giugno 1859 – San Pietroburgo, 5 dicembre 1909 ), fu duca di Meclemburgo-Strelitz e maggiore dell'esercito russo.

  6. Federica di Meclemburgo-Strelitz (nome completo in tedesco: Friederike Karoline Sophie Alexandrine von Mecklenburg-Strelitz; Hannover, 3 marzo 1778 – Hannover, 29 luglio 1841) Duchessa di Cumberland e in seguito Regina di Hannover, fu la consorte di Ernesto Augusto I di Hannover, quinto figlio maschio ed ottavo dei figli di Giorgio III e della Regina Carlotta.

  7. Maurizio era il terzo figlio del duca Giorgio di Sassonia-Altenburg e di Maria di Meclemburgo-Schwerin . Dopo aver studiato presso le università di Jena e Dresda, Maurizio entrò al servizio degli eserciti bavaresi e prussiani (dal 1851). Prima tenente della Guardia Reale, e più tardi generale di cavalleria. Dopo il pensionamento nel 1857 ...