Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi I d'Assia ( Prenzlau, 14 giugno 1753 – Darmstadt, 6 aprile 1830) è stato langravio d' Assia-Darmstadt con il nome di Luigi X, e, successivamente, Granduca d' Assia e del Reno fino alla sua morte.

  2. Ernesto Luigi d'Assia. Ernst Ludwig era figlio quartogenito, ma primo maschio, del granduca Luigi IV d'Assia e della principessa Alice di Gran Bretagna, nonché nipote della regina Vittoria. 54 relazioni: Aleksandra Fëdorovna Romanova, Aleksej Aleksandrovič Romanov, Alessandrina di Baden, Alfredo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha, Alice di ...

  3. Luigi d'Assia-Darmstadt. Luigi, principe d'Assia e del Reno ( Ludwig Hermann Alexander Chlodwig; Darmstadt, 20 novembre 1908 – Francoforte sul Meno, 20 maggio 1968 ), era il figlio minore di Ernesto Luigi, Granduca d'Assia e della sua seconda moglie Eleonora di Solms-Hohensolms-Lich .

  4. 16 apr 2022 · Il 9 ottobre 1937 morì Ernesto Luigi d'Assia, e Giorgio Donato divenne il nuovo Granduca. Il matrimonio del fratello Luigi era stato posposto a causa del lutto e il 16 novembre 1937 Giorgio Donato, Cecilia, i due figli maggiori e Elisabetta, madre dello sposo e del Granduca, si imbarcarono in aereo a Darmstadt per raggiungere Londra.

  5. Luigi IV d'Assia; Il granduca Luigi IV d'Assia e del Reno nel 1881 circa: Granduca d'Assia e del Reno; Stemma: In carica: 13 giugno 1877 – 13 marzo 1892: Predecessore: Luigi III: Successore: Ernesto Luigi Nome completo: tedesco: Friedrich Wilhelm Ludwig IV. Karl Großherzog von Hessen und bei Rhein italiano: Federico Guglielmo Ludovico Carlo ...

  6. Giorgio Donato d'Assia-Darmstadt. Giorgio Donato, granduca ereditario d'Assia ( Georg Donatus Wilhelm Nikolaus Eduard Heinrich Karl; Darmstadt, 8 novembre 1906 – Ostenda, 16 novembre 1937 ), era il primogenito di Ernesto Luigi, granduca d'Assia e del Reno e di Eleonora di Solms-Hohensolms-Lich .

  7. Biografia. Luigi VI d'Assia-Darmstadt in una litografia, nell'anno della sua ascesa al trono. Egli era il maggiore dei tre figli del Langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt e di Sofia Eleonora di Sassonia. Già dal 1661 venne inserito da Guglielmo IV di Sassonia-Weimar nella Società dei Carpofori col numero 774, legandosi particolarmente al ...