Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. MARGHERITA di Provenza, regina di Francia. Nata circa il 1221, morta probabilmente a Parigi il 21 dicembre 1295. Era figlia di Raimondo Berlinghieri IV, conte di Provenza, e la maggiore di quattro sorelle che furono tutte regine. Nel 1234 ella andò sposa al cugino Luigi IX, il Santo, re di Francia, e fu di lui compagna amatissima e consigliera ...

  2. LOCALIZZAZIONE VILLARBASSE (TO) NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa è tratta dal dipinto di Amedeo Augero, firmato e datato 1843, che rappresenta il matrimonio di Emanuele Filiberto con Margherita di Francia, celebrato dal Cardinale di Lorena alla presenza del fratello della sposa, Enrico II, giacente in un letto perchè ferito mortalmente in ...

  3. NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, non ancora restaurato, fa parte di un più ampio nucleo attualmente conservato presso il castello di Racconigi. La tela, uniforme per dimensioni alle altre della serie, raffigura probabilmente Anna di Danimarca regina d'Inghilterra (1574-1619) - (Gabrielli, 1972), nonostante vi sia presente l'iscrizione "MARGARITA DI FRANCIA MOGLIE DI EMANVEL FILIBERT".

  4. Margherita di Francia, sposa di Emanuele Filiberto, è un esempio particolarmente significativo di queste dinamiche, perché in-carna in sé l’espressione francese di un ideale principesco femminile nel quale si coniugano profonda cultura e abilità politiche, raffinatezza in-tellettuale e capacità di azione sulla società contemporanea.

  5. Governatrice del ducato di Berry, dopo esser stata promessa a Luigi di Savoia, poi a Filippo d'Asburgo, sposò nel 1559 Emanuele Filiberto, cui procurò la sollecita restituzione dei territorî piemontesi occupati dalla Francia, e, dalla Spagna, il cambio di Vercelli con Santhià. Educata dalla zia Margherita d'Angoulême regina di Navarra, fu ...

  6. detta Margherita di Francia Duchessa di Savoia (Saint-Germain-en-Laye 1523-Torino 1574). Figlia di Francesco I di Francia. Governatrice del ducato di Berry, dopo essere stata promessa a Luigi di Savoia, poi a Filippo d’Asburgo, sposò nel 1559 Emanuele Filiberto, cui procurò la restituzione dei territori piemontesi occupati dalla Francia, e ...

  7. Margherita di Valois.Schizzo di François Clouet (circa 1572).. Margherita di Valois conosciuta anche come Regina Margot (1553 – 1615), principessa reale francese, prima moglie di Enrico IV di Francia e sovrana di Francia e Navarra.