Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria d'Austria

Risultati di ricerca

  1. Maria Valeria Matilde Amelia d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria (in tedesco: Marie Valerie Mathilde Amalie von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich; Buda, 22 aprile 1868 – Vienna, 6 settembre 1924), nota semplicemente come Maria Valeria d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, terza femmina e ultimogenita dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe I e dell ...

  2. Adelaide Francesca Maria Raniera Elisabetta Clotilde d'Asburgo-Lorena ( Milano, 3 giugno 1822 – Torino, 20 gennaio 1855) nata Arciduchessa d'Austria e Principessa d'Ungheria, divenne regina consorte di Sardegna in quanto moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia. Non divenne mai Regina d'Italia perché morì prima dell'incoronazione del marito.

  3. (3) Maria Ludovica d'Austria-Este nessun figlio (4) Carolina Augusta di Baviera nessun figlio: Ferdinando I (19 aprile 1793 – 29 giugno 1875) 2 marzo 1835: 2 dicembre 1848: Maria Anna di Savoia nessun figlio: Figlio di Francesco I; Ferdinando V come Re d'Ungheria e di Boemia; abdicò dopo l'insurrezione viennese del 1848 Francesco Giuseppe I

  4. 4 giorni fa · Storia e biografia di di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, regina di Francia dal 1774 al 1791. ... Maria Teresa d’Austria, presso il re. Dopo la morte della madre (1780), ...

  5. 26 gen 2022 · Maria Teresa crebbe dunque a Hofburg, il palazzo imperiale degli Asburgo, educata da due gesuiti. Imparò la musica, la danza e a dipingere, e studiò la lingua francese, lo spagnolo e l'italiano, ma non venne avviata agli studi di diritto ed economia, tradizionalmente riservati ai maschi. Nel 1736 venne data in sposa a Francesco Stefano di Lorena.

  6. Maria Cristina d'Asburgo-Teschen nasce a Gross Seelowitz, in Austria, il 21 luglio 1858 dall'arciduca Carlo Ferdinando d'Austria e dall'arciduchessa Elisabetta Francesca d'Austria. Nel 1879 sposa il re di Spagna Alfonso XII. Il giovane sovrano, vedovo da appena un anno dell'amata Mercedes d'Orleans, acconsente al matrimonio soltanto per salvaguardare la continuità della dinastia, peraltro...

  7. Fonti, risorse bibliografiche, siti su Maria Teresa d'Austria Jean-Paul Bled, Maria Teresa d'Austria, Bologna, Il Mulino 2003 Edward Crankshaw, Maria Teresa d'Austria - Vita di un'imperatrice, Milano, Mursia 2007 Edgarda Ferri, Maria Teresa. Una donna al potere, Milano, Mondadori 2008 Franz Herre, Maria Teresa.

  1. Annuncio

    relativo a: Maria d'Austria