Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mag 2021 · Una storia raccontata da “Napoleone II. Il grande zero” in onda mercoledì 5 maggio alle 16.00 su Rai Storia. Il racconto inizia con un flashback: è il 15 dicembre 1940 e per volontà di Hitler, che ha invaso e occupato la Francia, la salma di Napoleone II rientra a Parigi e viene posta agli “Invalides” accanto alla tomba del padre ...

  2. Napoleone I di Francia; Jacques-Louis David, Napoleone Bonaparte nel suo gabinetto di lavoro, olio su tela, 1812, National Gallery of Art: Imperatore dei francesi; Stemma: In carica 18 maggio 1804-11 aprile 1814 (I) 20 marzo 1815-22 giugno 1815 (II) Incoronazione: 2 dicembre 1804, Cattedrale di Notre-Dame: Predecessore sé stesso come Primo ...

  3. Re di Roma alla nascita e, dopo l'abdicazione del padre in suo favore, virtualmente imperatore col nome di Napoleone II, nel 1814 fu condotto dalla madre alla corte viennese. Devoto alla memoria paterna, durante i moti del 1830 fu indicato da alcuni bonapartisti come possibile candidato al trono di Francia.

  4. 15 apr 2021 · Napoleone II sarà formalmente imperatore dei francesi per due giorni, dal 4 al 6 aprile 1814, quando è costretto ad abdicare dai sovrani europei che preferiscono il ritorno sul trono del più affidabile Luigi XVIII, fratello del ghigliottinato Luigi Capeto. Luigi XVIII re di Francia, François Gérard (1814)

  5. Napoleone III di Francia. Carlo Luigi Napoleone Bonaparte, regnante con il nome di Napoleone III ( Parigi, 20 aprile 1808 – Chislehurst, 9 gennaio 1873 ), è stato un militare e politico francese figlio terzogenito del re d'Olanda Luigi Bonaparte (fratello di Napoleone Bonaparte) e di Hortense de Beauharnais, fu presidente della Repubblica ...

  6. Napoleone rivide il fanciullo quando tornò in Francia nel dicembre, ripartendone nell'aprile del 1813; ma tornato a Saint-Cloud il 9 novembre, per l'ultima volta fu col figlio, poiché la campagna di Francia, l'abdicazione, l'isola d'Elba, i Cento Giorni, la seconda abdicazione, infine la partenza per Sant'Elena furono avvenimenti che si succedettero tumultuosamente, senza che Napoleone ...

  7. Secondo Impero francese. Sconfitta nella battaglia di Sedan e conseguente proclamazione della Repubblica francese del 4 settembre 1870. Il Secondo Impero francese è stato il regime bonapartista di Napoleone III instaurato in Francia dal 1852 al 1870, tra la Seconda e la Terza Repubblica .