Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. MARGHERITA (Margarita) d’ Austria, duchessa di Firenze, poi duchessa di Parma e Piacenza.– Frutto d’un fugace amore dell’imperatore Carlo V ventunenne – e concepita allorché questi, dal 26 ott. al 5 novembre e dal 9 novembre al 12 dic. 1521, soggiornò ad Audenarde (in fiammingo Oudenaarde) nel castello di Borgogna –, nacque, il 5 luglio 1522, nella casa d’uno zio materno di ...

  2. Nata il 22 settembre 1601 da Filippo III re di Spagna e da Margherita d'Austria-Stiria, sposò il 25 dicembre 1615 Luigi XIII, re di Francia; ma solo il 5 settembre 1638 diede alla luce Luigi XIV e, il 21 settembre 1640, il secondogenito Filippo, capostipite della casa di Orléans. Rimasta vedova il 14 maggio 1643, divenne reggente per il ...

  3. Margherita d'Austria Enciclopedia on line Nome col quale si indicano comunemente due successive governatrici dei Paesi Bassi, e cioè M. d'Asburgo duchessa di Parma e Piacenza e M. d'Asburgo duchessa di Savoia.

  4. Margherita d'Austria-Stiria Bibliografia [ modifica | modifica wikitesto ] ( DE ) Constantin Wurzbach, Biographisches Lexikon des Kaisertums Österreich , Vienna, 1861, Vol. VII, pp. 29-30 (versione online)

  5. Enciclopedia Italiana (1929) ANNA d ' Austria, regina di Francia Luigi Simeoni Nata il 22 settembre 1601 da Filippo III re di Spagna e da Margherita d ' Austria - Stiria, sposò il 25 dicembre 1615 Luigi XIII, re di Francia; ma solo il [...] Mazarino (1661), cessa anche l'influenza della regina nella vita politica.

  6. 5 ago 2022 · Gli sforzi di Margherita non sono sufficienti per Filippo II, che nel 1567 la fa sostituire dal duca d’Alba. Lo sdegno per quella rinuncia obbligata accompagna il ritiro della governatrice , che nel congedarsi raccomanda a Filippo II di governare con «grande divina bontà, possanza e clemenza, perché facendo prevaler il rigore, l’innocente soffre col colpevole».

  7. Madama Margherita d'Austria. Margherita D'Austria nacque il 28 dicembre 1522 a Oudenarde in Belgio,figlia naturale di Carlo V e di una dama di corte , a sua volta figlia di un tappezziere.Visse gli anni della sua infanzia a corte e mantenne anche se sporadicamente, buoni rapporti con la madre.Per tutta la vita fu utilizzata dal padre per i suoi ...