Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Georgij Maksimilianovič de Beauharnais, VI duca di Leuchtenberg, anche noto come Principe Georgij Romanovsky o Georges de Beauharnais, era il più giovane dei figli di Maximilian de Beauharnais, III duca di Leuchtenberg e di sua moglie, la granduchessa Marija Nikolaevna di Russia.

  2. Nikolaj Nikolaevič Beauharnais di Leuchtenberg. Georgij Nikolaevič Beauharnais di Leuchtenberg. Nikolaj Maksimilianovič Beauharnais Romanovskij IV,duca di Leuchtenberg (Николай Максимилианович Романовский князь Лейхтенбергский; Peterhof, 4 agosto 1843 – Parigi, 6 gennaio 1891) fu IV duca ...

  3. Duchi di Leuchtenberg. Duca di Leuchtenberg era un titolo creato due volte dai sovrani di Baviera per i loro parenti. La prima creazione fu assegnata da Massimiliano I, elettore di Baviera a suo figlio Massimiliano Filippo Girolamo, alla cui morte senza figli le terre passarono di nuovo a suo nipote l' Elettore Massimiliano II. Fu ricreato da ...

  4. Evgenij Maksimilianovič di Beauharnais, V duca di Leuchtenberg; Duca di Leuchtenberg; Stemma: In carica: 6 gennaio 1861 – 31 agosto 1901: Predecessore: Nikolaj Maksimilianovič di Beauharnais, IV duca di Leuchtenberg: Successore: Georgij Maksimilianovič di Beauharnais, VI duca di Leuchtenberg Trattamento: Altezza imperiale: Altri titoli ...

  5. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Duchi di Leuchtenberg|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  6. Il 12 maggio del 1879, Teresa sposò il duca Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg (1852-1912), figlio del duca Massimiliano di Leuchtenberg e della granduchessa Marija Nikolaevna Romanova. Dal loro matrimonio nacque un figlio: Alessandro, duca di Leuchtenberg, nato il 13 novembre del 1881 e morto il 26 settembre del 1942.