Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Carskoe Selo 1868 - Ekaterinburg 1918) di Alessandro III, zar dal 1894. Poche figure di sovrano sono state discusse e criticate come quella di N., di cui si è posta in rilievo l'incapacità a reggere uno stato come quello russo in un periodo critico della sua storia, incapacità derivante soprattutto da debolezza di carattere. Di ...

  2. Lo zar Nicola II di Russia in una fotografia d'epoca. Imperatore e autocrate di tutte le Russie. Stemma. In carica. 1º novembre 1894 –. 15 marzo 1917. Incoronazione. 26 maggio 1896. Predecessore.

  3. 15 lug 2022 · La tragica fine dei Romanov. In una notte di luglio di cento anni fa l’impero dei Romanov in Russia giunse a una sanguinosa fine. Tenuti prigionieri per mesi dai bolscevichi, il deposto zar Nicola II, la moglie Alessandra e i cinque figli vennero brutalmente uccisi. Le loro morti hanno alimentato il mistero attorno al loro destino.

  4. L’ultimo zar come non lo avete mai visto: ecco le rare foto di Nicola II. Storia. 28 Mar 2022. Russia Beyond. Seguici su Facebook. L’epoca che rivoluzionò la Russia con il crollo dell’Impero fu caratterizzata da un intenso sviluppo della fotografia. Per questo oggi possiamo ammirare alcuni curiosi scatti che ritraggono l’imperatore ...

  5. Vita e attività. L'istruzione di N. fu completata da un viaggio attraverso la Russia (1816) e da alcuni viaggi all'estero: in Germania, in Francia e in Inghilterra. Nel 1817, sposò la principessa di Prussia Carlotta, che prese il nome di Alessandra Fedorovna: tale matrimonio rinsaldò per lungo tempo l'amicizia tra la Russia ufficiale e la ...

  6. Proprio come lo zar Alessio di Russia, il secondo zar della dinastia dei Romanov, Nicola II aveva un intero corpo statale, una branca del Ministero della Corte Imperiale, chiamata Caccia Imperiale, che era dedicata al suo hobby. Tra il 1884 e il 1909, lo zar e i granduchi uccisero 638.830 tra animali e uccelli.

  7. 23 gen 2020 · Ma lo stile di vita spensierato di cui aveva goduto Nicholas terminò bruscamente il 1 novembre 1894, quando lo zar Alessandro III morì di nefrite (una malattia renale ). Praticamente dall'oggi al domani, Nicola II, inesperto e mal equipaggiato per il compito, divenne il nuovo zar di Russia.