Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella di Braganza e Pereira o Isabella di Barcelos (in portoghese: Isabel de Bragança; 1402 circa – 1465) fu signora di Reguengos, Colares e Belas, contessa consorte di Aveiro e moglie del conestabile del Portogallo, Giovanni . Era figlia del futuro duca di Braganza, Alfonso [1] e di Beatriz Pereira de Alvim.

  2. Carlotta Gioacchina di Spagna. Isabella Maria di Braganza (nome completo Isabel Maria da Conceição Joana Gualberta Ana Francisca de Assis de Paula de Alcântara Antónia Rafaela Micaela Gabriela Joaquina Gonzaga) ( Queluz, 4 luglio 1801 – Benfica, 22 aprile 1876) è stata una principessa portoghese .

  3. Antonia di Braganza. Antonia del Portogallo (nome completo: Antónia Maria Fernanda Micaela Gabriela Rafaela Francisca de Assis Ana Gonzaga Silvéria Júlia Augusta de Saxe-Coburg-Gotha e Bragança [2]; Lisbona, 17 febbraio 1845 – Sigmaringen, 27 dicembre 1913) nata infanta di Portogallo [2], divenne la consorte del principe Leopoldo di ...

  4. Principessa Isabella Maria di Braganza, Infanta del Portogallo [1] [2] (Isabel Maria Alberta Josefa Micaela Gabriela Rafaela Francisca de Paula e de Assis Teresa Adelaide Eulália Sofia Carolina; Kleinheubach, 19 novembre 1894 [1] [2] – Ratisbona, 12 gennaio 1970 [1] [2] ), è stato un membro del Casato di Braganza e Infanta del Portogallo ...

  5. Era figlia di Juan Fernández de Velasco, V duca di Frías e Maria Tellez-Giron, figlia di Pedro Téllez-Girón, I duca di Osuna e viceré di Napoli. Nuovo!!: Isabella Luisa di Braganza e Ana de Velasco y Girón · Mostra di più » Anna d'Este. Anna d'Este ricevette un'educazione molto accurata. Nuovo!!:

  6. Augusto di Braganza. Augusto di Braganza (in portoghese Augusto Maria Miguel Gabriel Rafael Agrícola Francisco de Assis Gonzaga Pedro de Alcántara Loyola de Saxe-Coburgo-Gotha e Bragança; Lisbona, 4 novembre 1847 – Lisbona, 26 settembre 1889) è stato un nobile portoghese . Fu infante del casato di Braganza-Sassonia-Coburgo-Gotha.

  7. Isabella era la figlia maggiore di Pietro d'Orléans-Braganza, principe di Grão Para, e di sua moglie la contessa Elisabetta Dobrzensky de Dobrzenicz. Fu battezzata in onore di sua nonna materna. I suoi nonni paterni furono Luigi Ferdinando Filippo Maria Gastone, Conte d'Eu e Isabella, principessa imperiale del Brasile.