Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Kassel, 23 dicembre 1705. Padre. Federico I di Prussia. Madre. Elisabetta Enrichetta d'Assia-Kassel. Consorte di. Federico, principe ereditario d'Assia-Kassel. Luisa Dorotea Sofia di Hohenzollern ( Berlino, 29 settembre 1680 – Kassel, 23 dicembre 1705) è stata una principessa prussiana .

  2. Luisa di Prussia; Granduchessa consorte di Baden; In carica: 20 settembre 1856 – 28 settembre 1907: Predecessore: Sofia Guglielmina di Svezia: Successore: Hilda di Lussemburgo Nome completo: tedesco: Luise Marie Elisabeth italiano: Luisa Maria Elisabetta Altri titoli: Principessa di Prussia Principessa imperiale di Germania: Nascita: Berlino ...

  3. Margherita. Firma. Federico III di Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Nikolaus Karl; Potsdam, 18 ottobre 1831 – Potsdam, 15 giugno 1888) è stato il secondo e penultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e l'ottavo e penultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) nel 1888 . Sebbene celebrato da giovane per la sua ...

  4. Giovanni di Hohenzollern detto l'Alchimista (1406 – Baiersdorf, 16 novembre 1464) fu margravio di Bayreuth-Kulmbach della dinastia degli Hohenzollern. Servì per qualche anno anche da margravio del Brandenburgo dopo che suo padre Federico I , primo membro del casato di Hohenzollern a regnare su questa regione, aveva abdicato per favorirne la pacificazione.

  5. Categoria. : Casa Hohenzollern. Categoria che raccoglie voci relative al Casato di Hohenzollern . Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce. Se si utilizza il template { { Bio }}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome ...

  6. Dorotea di Hohenzollern (1448 – marzo 1519) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Sassonia-Lauenburg ... Sofia di Pomerania-Wolgast 30.

  7. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern ( Ansbach, 16 maggio 1490 – Tapiau, 20 marzo 1568 ), è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell' Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.