Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Emanuele II di Savoia. Vittorio Emanuele II di Savoia, Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tommaso di Savoia ( Torino, 14 marzo 1820 – Roma, 9 gennaio 1878 ), è stato l'ultimo re di Sardegna (dal 1849 al 1861) e il primo re d'Italia (dal 1861 al 1878). Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e ...

  2. 10 gen 2024 · Vittorio Emanuele II: nascita ed infanzia del primo re d’Italia. Vittorio Emanuele II di Savoia nasce a Torino il 14 marzo 1820, i genitori sono Carlo Alberto, futuro re di Sardegna, e Maria Teresa d’Asburgo Lorena, principessa austriaca e figlia di Ferdinando III granduca di Toscana.

  3. 4 feb 2024 · Perché i Savoia sono stati costretti a esiliare dall'Italia. Era il 1946 quando Umberto II di Savoia, l'ultimo re d'Italia e padre di Vittorio Emanuele, andò in esilio volontario in Portogallo ...

  4. Sinossi: "Vittorio Emanuele I di Savoia, detto il Tenacissimo (Torino, 24 luglio 1759 \xe2\x80\x93 Moncalieri, 10 gennaio 1824), fu re di Sardegna, principe di Piemonte, duca di Savoia e d'Aosta dal 1802 al 1821.\nDopo la restaurazione, nel luglio 1814, sul modello della Gendarmeria francese, costitu\xc3\xac a Torino il Corpo dei Carabinieri Reali da cui deriva la moderna Arma dei Carabinieri ...

  5. 10 feb 2024 · Si sono celebrati oggi i funerali di Vittorio Emanuele di Savoia, con le esequie che si sono tenute nel Duomo in centro a Torino. Il feretro è arrivato sul piazzale alle 15, accompagnato dal ...

  6. 6 dic 2020 · Di fatto Carlo Alberto nel 1848 proclamerà lo Statuto Albertino. Alla fine, Vittorio Emanuele I, liberatosi di tutti i problemi, visse per qualche tempo a Nizza, Lucca e Modena per poi tornare in Piemonte nel giugno del 1822. Morì poco dopo nel Castello di Moncalieri. Vittorio Emanuele I lo sfortunato Re di Casa Savoia.

  7. 3 feb 2024 · Funerali e sepoltura a Superga. 03 febbraio 2024, 20:45. di Simona Tagliaventi. Se n'è andato a quasi 87 anni Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell'ultimo re d'Italia ma soprattutto figura ...