Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia Infanzia. Maria Carolina Augusta era l'unica sopravvissuta dei quattro figli di Leopoldo di Borbone (1790-1851), principe delle Due Sicilie e di Salerno, e della sua consorte, e nipote, l'arciduchessa Maria Clementina d'Austria (1798-1881) I suoi nonni paterni erano Ferdinando I, re del Regno delle Due Sicilie, e la sua consorte Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, nata arciduchessa d ...

  2. Principessa Maria de la Esperanza Amalia Raniera Maria Rosario Luisa Gonzaga di Borbone-Due Sicilie [1] [2] ( Madrid, 14 giugno 1914 – Villamanrique de la Condesa, 8 agosto 2005) era la figlia minore del principe Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie e di sua moglie la principessa Luisa d'Orléans. [1] [2] Maria Esperanza è stata Imperatrice ...

  3. Maria Immacolata Clementina di Borbone-Due Sicilie ( Napoli, 14 aprile 1844 – Vienna, 18 febbraio 1899) era una principessa delle Due Sicilie, figlia di Ferdinando II di Borbone e della sua seconda moglie Maria Teresa d'Austria .

  4. Maria Carolina Giuseppina Ferdinanda delle Due Sicilie (nome completo: Maria Carolina Giuseppina Ferdinanda di Borbone, principessa delle Due Sicilie, [1] [2]; Napoli, 21 febbraio 1856 – Varsavia, 7 aprile 1941) è stata un membro del casato dei Borbone ed una principessa di Borbone delle Due Sicilie per nascita.

  5. Cattolicesimo. Maria Pia di Borbone-Due Sicilie ( Gaeta, 2 agosto 1849 – Biarritz, 29 settembre 1882) era nata principessa delle Due Sicilie, figlia di Ferdinando II di Borbone e di Maria Teresa d'Asburgo-Teschen, sorellastra di Francesco II di Borbone, ultimo re delle Due Sicilie.

  6. Firma. Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie ( Caserta, 26 aprile 1782 – Esher, 24 marzo 1866) nata principessa di Napoli e di Sicilia [1], fu regina consorte dei Francesi dal 1830 al 1848 come consorte di Luigi Filippo . Fu soprannominata Grand-mère de l'Europe [2] [3], infatti tra i suoi nipoti vi furono anche i monarchi Leopoldo II del ...

  7. Nato a Napoli, Francesco era il figlio minore di re Francesco I delle Due Sicilie ( 1777 - 1830) e della sua seconda moglie, nonché sua cugina, l' infanta Maria Isabella di Borbone-Spagna ( 1789 - 1848 ), figlia di re Carlo IV di Spagna e di sua moglie la regina Maria Luisa di Parma. Sua madre lo chiamava "Franceschino".