Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nanine o Il pregiudizio sconfitto, commedia, 1749. Oreste, tragedia, 1750. Discorsi di Voltaire all'Accademia di Francia, 1750. Storia dei viaggi di Scarmentado, 1750. Roma salvata ovvero Catilina, tragedia, 1750. Lettera di un turco sui fachiri e sul suo amico Bababec, racconto, 1750. Il secolo di Luigi XIV, 1751.

  2. it.wikipedia.org › wiki › CandidoCandido - Wikipedia

    Candido, o l'ottimismo ( Candide, ou l'Optimisme ), è un romanzo filosofico di Voltaire che mira a confutare le dottrine ottimistiche come quella leibniziana. Lo scrittore francese fu stimolato sicuramente dal terremoto di Lisbona del 1755 che distrusse la città, mietendo migliaia di vittime.

  3. Trattato sulla tolleranza. Il Trattato sulla tolleranza è una delle più famose opere di Voltaire. Pubblicata in Francia nel 1763, costituisce un testo fondamentale della riflessione sulla libertà di credo, sul rispetto delle opinioni e di molte di quelle caratteristiche con cui oggi identifichiamo una società come civile .

  4. en.wikipedia.org › wiki › VoltaireVoltaire - Wikipedia

    Voltaire was a versatile and prolific writer, producing works in almost every literary form, including plays, poems, novels, essays, histories, but also scientific expositions. He wrote more than 20,000 letters and 2,000 books and pamphlets. Voltaire was one of the first authors to become renowned and commercially successful internationally.

  5. Prima di diventare celebre con lo pseudonimo di Voltaire, François-Marie Arouet le Jeune fu scolaro dei gesuiti nel migliore collegio di Parigi – dove era nato nel 1694 da una ricca famiglia borghese –, nel quale apprese le pratiche della devozione cattolica e poté osservare l’uso mondano della religione. Dal padre, avvocato di rigide ...

  6. Storia della filosofia/Voltaire. Il nome di Voltaire è legato al movimento culturale dell'illuminismo, di cui fu uno degli animatori e degli esponenti principali insieme a Montesquieu, Locke, Rousseau, Diderot, d'Alembert, du Châtelet, tutti gravitanti attorno all'ambiente dell’ Encyclopédie. [1]

  7. 22 nov 2019 · Voltaire, di famiglia borghese, nacque a Parigi nel 1694. Trascorse la sua gioventù frequentando un collegio gesuita in cui sviluppò l’interesse per le discipline umanistiche e in particolare per la filosofia. I suoi studi si concentrarono sul latino e sulle lingue, tanto che Voltaire arriverà a parlare fluentemente anche l’inglese e l ...

  1. Le persone cercano anche