Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ugo Foscolo
  2. Risparmia su ugo foscolo. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 3 nov 2014 · Ugo Foscolo poetica. I testi foscoliani sono ricchi di rimandi alla mitologia classica; costituiti da periodi complessi e di ampio respiro, da un lessico ricercato e solenne, ricco di latinismi e grecismi. Le composizioni più usate dal poeta sono quelle classiche: il sonetto e le odi. Ugo Foscolo nasce il 6 febbraio 1778 a Zacinto (oggi Zante ...

  2. 14 giu 2023 · Vita e opere di Ugo Foscolo: riassunto. Ugo Foscolo nacque a Zante nel 1778, la sua prima formazione culturale si basò soprattutto sui classici e questo gli permise di crearsi subito una buona ...

  3. Ugo Foscolo: vita e opere dell’autore. Ugo Foscolo vive in uno dei periodi più drammatici della storia moderna: la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento vedono infatti l’affermazione e poi il parziale fallimento della rivoluzione francese (iniziata nel 1789 e sfociata pochi anni dopo nella dittatura di Napoleone ).

  4. Ugo Foscolo (Zante, 1778 - Turnham Green, 1827), è stato uno dei più importanti poeti della letteratura italiana di tutti i tempi, rappresentante del neoclassicismo e del preromanticismo. Nato nell'isola greca di Zante (Zacinto), fu costretto a lasciare la sua terra natale che allora era territorio veneziano.

  5. 24 gen 2022 · 1. Ugo Foscolo (Zante, 1778 – Londra, 1827) è considerato uno dei più grandi poeti e letterati italiani. Tra i massimi esponenti del neoclassicismo e del preromanticismo, ha anticipato alcune delle tematiche del romanticismo ottocentesco. Tra le sue opere più note ci sono il romanzo Le ultime lettere di Jacopo Ortis (1802) e famosi ...

  6. Ugo Foscolo nasce a Zante, isola greca nello Jonio, allora sotto il dominio di Venezia, nel 1778. La sua fanciullezza trascorre serena, la madre Diamantina Spàthis di sette anni più grande del padre amministra la vita familiare, riuscendo a creare tra tutti un sincero legame di affetti.

  7. Ugo Foscolo nacque a Zante nel 1778, da madre greca e padre veneziano. Si trasferì nel 1793 a Venezia. Dal 1797 al 1815 fu ufficiale del contingente italiano dell’esercito napoleonico e si dedicò prevalentemente all’attività letteraria, anche ricoprendo per pochi mesi la cattedra di Eloquenza all’Università di Pavia.

  1. Annuncio

    relativo a: Ugo Foscolo
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su ugo foscolo. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche