Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Film del 1958. contiene una categoria sull'argomento Film del 1958. 1957 — 1959. Indice. Voce a caso. Categorie: Cinema nel 1958. Film per anno.

  2. 1963. Le elezioni politiche in Italia del 1958 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 25 e lunedì 26 maggio 1958. Il Senato, la cui legislatura aveva una durata di sei anni, fu sciolto anticipatamente. Le consultazioni videro nuovamente maggioritaria ...

  3. L' ottavo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dal 30 gennaio al 1º febbraio 1958 dalle ore 22 in contemporanea Radio e Tv con la conduzione di Gianni Agus, affiancato da Fulvia Colombo . Fu l'edizione che vide l'autentico trionfo di Nel blu dipinto di blu, scritta da Franco Migliacci e Domenico Modugno e ...

  4. Il Tour de France 1958, quarantacinquesima edizione della Grande Boucle, si svolse in ventiquattro tappe tra il 26 giugno e il 19 luglio 1958, per un percorso totale di 4 319 km. Fu vinto per la prima ed unica volta dallo scalatore-cronoman lussemburghese Charly Gaul (al secondo podio della carriera nella Grande Boucle dopo il terzo posto ottenuto nell'edizione del 1955).

  5. Nati nel 1958/Senza giorno specificato. Nati nel 1958/Settembre. Kim Fupz Aakeson. Armi Aavikko. José Manuel Abascal. Daniele Abbado. Majed Abdullah. Hiroshi Abe (astronomo) David Charles Abell.

  6. Padri e figli è uno sceneggiato televisivo prodotto dalla RAI e trasmesso in quattro puntate nel 1958. Tratto dal romanzo omonimo di Ivan Sergeevič Turgenev - Padri e figli, appunto - fu adattato e sceneggiato per il piccolo schermo da Renato Mainardi e Chiara Serino. La regia televisiva era firmata da Guglielmo Morandi .

  7. Il campionato mondiale di Formula 1 1958 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 9° ad assegnare il Campionato Piloti e il 1° ad assegnare il Campionato Costruttori. È iniziato il 19 gennaio e terminato il 19 ottobre, dopo 11 gare. Il titolo mondiale piloti è andato per la prima volta al britannico Mike Hawthorn ...