Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il trapassato prossimo e il trapassato remoto hanno un uso più semplice. Il trapassato prossimo indica un'azione anteriore, cioè già passata rispetto ad un'altra anche passata. Eravate già partiti quando vi abbiamo cercato. Avevo cenato, quando arrivarono. Il trapassato remoto, ormai morto e sepolto nella lingua parlata, colloca un evento ...

  2. Il trapassato prossimo (chiamato anche, più raramente, piuccheperfetto) è uno dei tempi composti dell ’ indicativo, il cui principale significato consiste nell’indicare un evento compiuto prima di un altro evento del passato ( temporalità, espressione della ). Dal punto di vista formale ha la seguente struttura: una voce all’imperfetto ...

  3. Esercizi sull'uso dell'indicativo imperfetto. Esercizi sull'uso del trapassato remoto. Come si usa il trapassato prossimo? Esercizi di italiano online - Impara italiano gratis con esercizi interattivi di grammatica italiana.

  4. 19 dic 2019 · Il trapassato prossimo indicativo indica un’azione passata rispetto a un’altra pure passata, espressa all’imperfetto, al passato prossimo o al passato remoto. Frasi con il trapassato prossimo. Luca era uscito, perché doveva andare dal medico. Quando l’abbiamo saputo, avevano già risolto il problema.

  5. TRAPASSATO PROSSIMO [imperfetto indicativo dell’ausiliare + participio passato del verbo] Il trapassato prossimo è utilizzato per esprimere un’azione avvenuta prima di un’altra nel passato (espressa con imperfetto, passato prossimo o passato remoto). Per fortuna anche io avevo comprato un bel vestito per l’occasione.

  6. Introduzione. Il plus-que-parfait corrisponde in italiano al trapassato prossimo. Viene impiegato per descrivere azioni che si sono svolte prima di un determinato momento nel passato. Utilizziamo il plus-que-parfait quando in un racconto guardiamo indietro e vogliamo descrivere ciò che era successo precedentemente.

  7. Esercizio di completamento sull’indicativo trapassato prossimo. Completa le frasi con il verbo all’indicativo trapassato prossimo. Oggi sono arrivato tardi alla stazione: il treno da dieci minuti.