Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mar 2012 · Determinati a usare il grande scenario delle olimpiadi come piattaforma di protesta, Smith e Carlos accettarono le medaglie a piedi scalzi (per evidenziare la povertà della comunità afro-americana), indossando perline (in onore delle innumerevoli vittime di colore uccise dallo schiavismo e il razzismo), e stringendo in aria i pugni con dei guanti neri (il saluto del “black power”).

  2. 14 apr 2020 · Le Olimpiadi del 1968 in Messico verranno ricordate per sempre perché due atleti afroamericani sul podio fecero il famoso saluto del "black power". Tutte le edizioni dei Giochi olimpici vengono ricordate per qualcosa di straordinario o memorabile. Tuttavia, ciò che è accaduto in Messico alle Olimpiadi nel 1968 è impossibile da dimenticare.

  3. Il 16 ottobre 1968, nello stadio Olimpico di Città del Messico, i velocisti afroamericani Tommie Smith e John Carlos arrivarono primo e terzo nella finale dei 200 metri piani alle Olimpiadi. Dopo essere saliti sul podio per la premiazione, Smith e Carlos si girarono verso l’enorme bandiera statunitense appesa sopra gli spalti, abbassarono la testa e alzarono un pugno chiuso, indossando dei ...

  4. 16 ott 2023 · Un pugno al razzismo durante le Olimpiadi di Messico '68. Il 16 ottobre 1968, alle Olimpiadi del Messico, durante la premiazione, due atleti alzarono il pugno al cielo. Una presa di posizione contro il razzismo che i due atleti pagarono cara. Tommie Smith sul podio alza il pugno alla premiazione dei 200 metri piani (Messico '68).

  5. Le Black Panther, anche loro, iniziano a farsi sentire duramente, con una loro causa, difendere i diritti dei neri in America. Immaginiamo che casino. Ebbene si, gli Stati Uniti erano messi male, avevano la rivolta giovanile e le Black Panthers da mantenere tranquilli e una guerra difficile da vincere (poi non raggiungendo l'obbiettivo).

  6. contatto con le Olimpiadi del '68, che sono state le più criticate e le più a rischio di tutta la loro storia, insieme a quelle che si verificheranno a Pechino nel 2008. Ad esempio spiegheremo in breve la rivolta delle Black Panthers, spiegheremo il movimento studentesco a livello Messicano e le

  7. it.wikipedia.org › wiki › Potere_neroPotere nero - Wikipedia

    Potere nero. Potere nero (in inglese " Black Power ") è uno slogan politico e il nome di diverse ideologie associate all'orgoglio dei neri per le proprie origini. [1] Viene usato in tutto il mondo dalle persone che vantano una discendenza dalle popolazioni nere africane sebbene abbia avuto origine tra gli afroamericani degli Stati Uniti. [2]