Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 feb 2021 · Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari. fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm. In pratica dal portale si può generare il fir da stampare su carta comune con stampante non ad aghi, sia vuoto che già compilato, compreso di codice che ne attesta l'autenticità e sostituisce la bollatura.

  2. 15 giu 2012 · Aiuto, compilazione FIR.Caso particolare. Un saluto a tutti, vi scrivo per sottoporvi un piccolo dubbio. Vi espongo il caso in questione sotto forma di esempio: se un trasportatore va a caricare un determinato rifiuto da un produttore e al termine delle operazioni di carico si accorge che ormai è troppo tardi per portare il rifiuto dal ...

  3. 27 mag 2010 · Disposizioni generali. Art. 1. Finalita' e campo di applicazione. 1. Il presente regolamento disciplina la gestione dei rifiuti sanitari e degli altri rifiuti di cui al comma 5, allo scopo di garantire elevati livelli di tutela dell'ambiente e della salute pubblica e controlli efficaci. 2.

  4. 13 lug 2012 · Re: Cambio sede azienda e cambio indicazione sul registro di c/s. fabio65 Ven Lug 13, 2012 4:50 pm. Quoto assolutamente Cirillo sulla necessità del nuovo registro di carico e scarico in caso di cambio di sede del produttore. Abbiamo anche conoscenza di una sanzione amministrativa rilevante applicata in un caso analogo.

  5. 17 giu 2015 · esenzione ADR vernici e diluenti. martas40 Mer Giu 17, 2015 2:01 pm. Buongiorno a tutti, avrei gentilmente bisogno delle informazioni in merito delle esenzioni dalla normativa ADR.La mia azienda si occupa di verniciatura ed anticorossione dei sostegni di trasmissione energia elettrica e pertanto per eseguire questi lavori trasporta le sostanze ...

  6. 23 lug 2012 · Una minotaria linea interpretativa, infatti, sosteneva che, pur ammettendo tale commistione di rifiuti, il codice 15 01 06, corrispondente agli “imballaggi in materiali misti”, può essere assegnato solo agli imballaggi «multimateriali» e non ai rifiuti costituiti da imballaggi di diverso materiale, tra loro raggruppati.

  7. 17 ott 2012 · Re: H14, ADR e la declassificazione per convenienza. Ora trasportatori ed impianti si attivano presso i produttori (cui spetta l'onere di classificare il rifiuto) chiedendo, per iscritto, di non effettuare l'inserimento della classe di pericolo H14 in quanto comporta l'obbligo di effettuare il trasporto in ADR.

  1. Ricerche correlate a "sistriforum"

    sistri