Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Aree dove il veneto è parlato Aree dove il veneto coesiste con altre lingue (bavarese , emiliano , friulano , sloveno , ciacavo ed istrioto) e aree di transizione linguistica (con il lombardo e con l'emiliano) Aree d'influenza del veneto (sul lombardo e sul ladino) Manuale Bandiera della Repubblica di Venezia Il veneto (nome nativo vèneto , codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata ...

  2. Il plebiscito del Veneto del 1866, conosciuto ufficialmente anche come plebiscito di Venezia, delle province venete e di quella di Mantova, fu un plebiscito che avvenne nelle giornate di domenica 21 e lunedì 22 ottobre 1866 per sancire l'annessione al Regno d'Italia delle terre cedute alla Francia dall' Impero austriaco a seguito della terza ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › VenetiVeneti - Wikipedia

    Veneti. Manuale. I Veneti, a volte indicati anche come Venetici, Antichi Veneti o Paleoveneti per distinguerli dagli odierni abitanti del Veneto, furono un popolo indoeuropeo che si stanziò nell'Italia nord-orientale dopo la metà del II millennio a.C. sviluppando una propria originale civiltà nel corso del millennio successivo .

  4. Veneto/Turismo. Il Veneto, grazie al suo patrimonio naturalistico, culturale, artistico ed architettonico, è, con oltre 60 milioni di turisti all'anno, la regione più visitata d' Italia.

  5. Ateneo Veneto. L' Ateneo Veneto o Ateneo Veneto di Scienze, Lettere e Arti, è un'istituzione culturale attiva a Venezia dal 1812, con lo scopo di divulgazione delle scienze, delle lettere, delle arti e della cultura. Svolge la sua missione con corsi, convegni e incontri, pubblici e gratuiti. Ha sede nella Scuola Grande di San Fantin, situata a ...

  6. Questa categoria raccoglie le voci riguardanti i 579 comuni del Veneto.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 10 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 10.

  7. Canapificio Veneto. Il Canapificio Veneto iniziò la sua attività di produzione di corde e spaghi nel Maggio 1883 a Cornuda (Treviso), nella Pedemontana Veneta, ed assunse presto una grande importanza per numero di operai e volume di produzione, anche per l’esportazione. Fu danneggiato pesantemente nel Primo conflitto mondiale trovandosi ...

  1. Le persone cercano anche