Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In Australia è sopravvissuta una fauna molto originale: almeno 160 specie di mammiferi estinti o sconosciuti altrove. Il canguro, con oltre cinquanta varietà, è il più noto dei marsupiali, che comprendono anche il koala, l'opossum, il diavolo di Tasmania. Fra gli uccelli sono spettacolari l'uccello del paradiso e i pappagalli.

  2. Appunto di geografia sull' Australia – l’aspetto fisico : L’Australia è completamente circondata dai mari. La parte occidentale del Paese è bagnata dall’Oceano Indiano, i confini ...

  3. La geografia australiana è estremamente varia e mutevole, stai per scoprire le meraviglie del continente nuovissimo, clicca sul G+1, ti porterá fortuna. [plusone] L’Australia è l’isola più grande dell’intero pianeta. Tra i continenti è il più arido e il meno abitato: i suoi 22 milioni di abitanti (2,8 abitanti per chilometro ...

  4. Australia. L’ Australia è uno Stato federale dell’Oceania, interamente circondato dal mare. Si affaccia a nord e a est sull’Oceano Pacifico (che assume la denominazione di Mare degli Arafura, Mar dei Coralli e Mar di Tasman) e a sud e a ovest sull’Oceano Indiano. Le coste si estendono per oltre 19.000 km e presentano forme variegate ...

  5. RIASSUNTO DI GEOGRAFIA. -Aspetto fisico e clima. L'Australia confina a Nord ed a Est con l'oceano Pacifico, a sud ed Ovest con l'oceano Indiano. L'Australia è grande 26 volte l'Italia ed è un continente prevalentemente desertico che consiste in un grande tavolato di poche centinaia di metri di altitudine, con in alcuni tratti dei bassopiani.

  6. 3 mag 2024 · Oceania geografia – Territorio. L’Oceania è il più piccolo tra i continenti, anche se si estende su una superficie vastissima nell’ Oceano Pacifico, ed è anche il più frammentato. È infatti formata da una massa continentale, l’ Australia, e da migliaia di altre isole disseminate nell’Oceano Pacifico, spesso molto lontane tra loro.

  7. PRIMO PIANO Australia L’Australia è il più grande stato dell’Ocea-nia e il sesto nel mondo quanto a superfi-cie (7,7 milioni di km2). Oltre al territorio continentale comprende l’isola di Tasma-nia e diverse isole minori. Si trova nell’e-misfero australe, tra l’Oceano Indiano e il Pacifico ed è tagliato orizzontalmente dal