Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scarica PDF. 1. Per prima cosa, scegli in numero grande. Più grande è il numero, più accurati risulteranno i tuoi calcoli. 2. Quindi inserisci il numero al posto della "x" in questa formula per calcolare il pi greco: x * sin (180 / x). Perché funzioni, assicurati che la calcolatrice sia settata su Gradi.

  2. 5 giorni fa · La quota fissa si calcola moltiplicando i metri quadrati dell’unità immobiliare per il numero di persone che la occupano. Per i contribuenti non residenti il numero di occupanti è così calcolato: 1 occupante: locali fino a 45 mq; 2 occupanti: locali fino a 60 mq; 3 occupanti: locali fino a 75 mq; 4 occupanti: locali oltre i 76 mq.

  3. Per sottrarre le percentuali la formula è: V - (P/100*V) Per esempio: sottrai il 20% di 240. Dopo aver applicato la formula sopra otteniamo: 240 - (20/100*240) = 240 - (0.2*240) = 192. 3. Calcolare la differenza di percentuale tra due valori. Per calcolare la differenza di percentuale tra due valori V1 e V2 possiamo usare la seguente formula.

  4. A questo punto sottrai il pH dal membro sinistro e impostalo come esponente negativo del membro di destra. La nostra equazione originale, pH = -log [H3O+] diventerà + [H3O+] = log -pH. Nota che il valore del pH è diventato un logaritmo inverso. Ora puoi sostituire il valore del pH all'interno dell'equazione con 10,1.

  5. Secondo la formula di Friedewald, infatti, il calcolo del colesterolo LDL si ottiene attraverso la formula: Colesterolo LDL = colesterolo totale - [colesterolo HDL + ( trigliceridemia /5)] Molti laboratori si limitano a rilevare la concentrazione plasmatica di colesterolo totale, colesterolo HDL e trigliceridi, calcolando poi il colesterolo LDL ...

  6. La potenza reale, in watt, è calcolata moltiplicando il quadrato della corrente (1,1414²) per la resistenza (60 Ω) del circuito. L'equazione dovrebbe essere: 1,1414² x 60 = 119,96 W. 8. Calcola il fattore di potenza! Per calcolare il fattore di potenza sono necessarie le seguenti informazioni: watt e volt-ampere. [7]

  7. 13 set 2015 · Per calcolare l’ammontare del TFR spettante al lavoratore è necessario sommare, per ciascun anno di servizio, la retribuzione utile (v. dopo) percepita dal dipendente in quello stesso anno e poi dividerla per 13,5. Questa operazione va ripetuta per quanti sono stati gli anni di lavoro. La somma dei singoli risultati (uno, cioè, per ogni ...