Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20,90 €. (904) Disponibilità immediata. "'La montagna incantata' è un fedele, complesso, esauriente ritratto della civiltà occidentale dei primi decenni del Novecento e, nella sua incantata fusione di prosa e poesia, di vastità scientifica e di arte raffinata, è il libro, forse, più grandioso che sia stato scritto nella prima metà del ...

  2. 2 mag 2021 · La montagna incantata è dunque completamente diverso dal libro di Bufalino. È innanzitutto un complesso romanzo di formazione, che riesce ad essere sia pedagogico che ironico. Bisogna ricordare anche che a Mann ci vollero dodici anni per completare questo capolavoro: niente a che vedere con certi scrittori di oggi, che pubblicano un libro commerciale all’anno.

  3. Il capolavoro dello scrittore tedesco, pubblicato nel 1924 e conosciuto anche come “La montagna magica”, esce in una traduzione rinnovata per i Meridiani Mondadori. Concepito inizialmente come racconto ed ispirato da una breve e diretta esperienza dello stesso Thomas Mann nella località svizzera di Davos, via via crebbe in estensione e ...

  4. 18 nov 2015 · Mercoledì 18 novembre 2015 alle 09:00. Replica alle 22:35. Davos e la "Montagna incantata" di Thomas Mann. La storica stazione di villeggiatura vanta una lunga tradizione terapeutica da quando ...

  5. 18,70 € 2 Usato a partire da 17,11 € 22 Nuovo a partire da 18,70 €. Supplemento libro. 16,63 € 5 Usato a partire da 16,63 € 2 Da collezione a partire da 28,00 €. "La montagna incantata è un fedele, complesso, esauriente ritratto della civiltà occidentale dei primi decenni del Novecento e, nella sua incantata fusione di prosa e ...

  6. 26 ott 2010 · La montagna incantata in formato PDF. Se sei un topo di biblioteca e stai cercando una copia del libro La montagna incantata , sei nel posto right. Facendo clic sul collegamento sotto, puoi scaricare il intero libro in PDF. Questo è un link di download completamente sicuro. Scaricare PDF.

  7. La principale tesi del saggio è che per Mann non si tratta soltanto di rappresentare mimeticamente «una nuova concezione dell’uomo come spiritualità-corporea» all’interno della Montagna magica, raffigurandola nell’esperienza individuale di Castorp e a livello di contenuti, bensì di contribuire alla creazione di una nuova umanità attraverso lo strumento performativo della letteratura.