Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ACCENTO. In italiano l’ accento consiste nell’aumento dell’intensità con cui viene pronunciata una sillaba (detta sillaba tonica ), che acquisisce così maggior rilievo rispetto alle altre sillabe della stessa parola. Le parole si distinguono a seconda della sillaba sulla quale cade l’accento. • Sono tronche (o ossitone) le parole ...

  2. 7 gen 2016 · Po, po' o pò: come si scrive? Un errore molto comune in italiano è scrivere in modo sbagliato l'abbreviazione dell'avverbio “poco”: ... Scrivere "pò" con l’accento è completamente sbagliato.

  3. 25 ott 2015 · Come si scrive: un po, po' o pò? Un po', un pò o un po: questo uno dei dubbi ortografici più diffusi. 9 studenti su 10 rispondono correttamente. Ecco come usare l’apostrofo e l’accento sul ...

  4. Si scrive un po, un pò o un po'? Diciamo subito che la forma corretta è quella con l'apostrofo, un po'. Il motivo è molto semplice: si tratta di un troncamento della parola poco, di conseguenza ...

  5. 28 ott 2018 · Un posi scrive con l’apostrofo, non con l’accento. Un po’ deriva infatti da un poco e si è passati a un po’ per la caduta (o meglio, il troncamento) di -co. L’apostrofo è il segno di tale troncamento. Attenzione a non confondere un pocon il nome del fiume Po, che si scrive senza apostrofo e senza accento!

  6. Un pò con l’accento è scorretto. Si usa un po’ per indicare una quantità limitata o un numero scarso. Prima di andare a letto mangio sempre un po’ di cioccolata. Il cielo è un po’ nuvoloso, sta per piovere. Ho un po’ di ansia per l’esame di domani. L’espressione un po’ è il risultato del fenomeno detto troncamento.

  7. La forma corretta è solo ed esclusivamente «un pocon l'apostrofo, non con l'accento. Quanto sei bravo in italiano? Mettiti alla prova con il nostro Quiz. Volete sapere il perché? Ci troviamo dinanzi a un troncamento che, eccezionalmente, richiede l'apostrofo.