Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. STORIA. La parrocchia è stata eretta il 28 marzo 1963 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara "Ad uberius animarum" ed è stata affidata al clero diocesano di Roma. Il territorio, desunto da quello delle parrocchie di S. Maria Addolorata, di S. Maria della Misericordia e di S. Ireneo a Centocelle, è stato determinato entro i ...

  2. Istituito da Dio, il sacramento del matrimonio sancisce il legame tra uomo e donna basato sulla fede, un segno visibile dell’unione di Dio all’uomo. Attraverso il matrimonio, i fedeli accolgono il tesoro della grazia sacramentale, che contribuisce a sostenere ed accrescere la disposizione naturale e libera dei congiunti a vivere in ...

  3. www.arcidiocesibaribitonto.it › santissimo-sacramento › storiaStoria — Arcidiocesi Bari-Bitonto

    18 mag 2024 · Storia. La parrocchia, eretta nel 1916, è una delle prime parrocchie che l’arcivescovo Vaccaro volle agli inizi del Novecento. In relazione all’espansione della Città, già nel 1906 erano state programmate le parrocchie di San Pasquale, San Giuseppe, Redentore, Santa Maria del Monte Carmelo. Una prima cappella, costruita nel 1919 dalla ...

  4. Storia del Sacramento della Cresima . Alcune tracce della storia del sacramento della cresima si trovano nel Nuovo Testamento. I Vangeli e gli Atti degli Apostoli ricordano e citano chiaramente la promessa dello Spirito Santo fatta da Cristo ai suoi discepoli per portare a compimento la loro nuova vita.

  5. La storia del sacramento della confessione ha origini antichissime:nella Chiesa delle origini, se sii commetteva peccati di particolare gravità come idolatria, omicidio e adulterio si veniva immediatamente escluso dalla comunità. Per un peccatore, tornare ad essere riaccolto nella comunità, richiedeva enormi sacrifici poiché significava ...

  6. Una profonda trasformazione del sacramento avverrà, dopo un’epoca di sostanziale stabilità, con il Vaticano II e la pubblicazione di un nuovo Rito della penitenza (1974-1978), che propone la celebrazione individuale, quella comunitaria con confessione e assoluzione individuale e quella collettiva sia nella celebrazione che nell’assoluzione.

  7. 25 gen 2023 · Storia. Nell’800 lo Spagnolo Gabriel Moraga arrivò per primo in zona e ribattezzò valle e fiume rispettivamente Sacramento Valley e Scramento River. Prima di far parte degli Stati Uniti la California era territorio messicano e Sacramento ne ha fatto parte dal 1839 al 1848.