Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pagine nella categoria "Film di Stanlio e Ollio". Questa categoria contiene le 53 pagine indicate di seguito, su un totale di 53. Categorie: Film comici.

  2. Elio Pandolfi: Stanlio. Pino Locchi: Ollio. SOS Stanlio & Ollio detto anche S.O.S. Stanlio & Ollio ( The Further Perils of Laurel and Hardy) è un'antologia statunitense del 1967 diretta dal Robert Youngson con protagonisti Stanlio e Ollio. La direzione del doppiaggio italiano è stata affidata a Pino Locchi, noto doppiatore di Ollio .

  3. Mauro Zambuto, Fiorenzo Fiorentini: Stan Laurel (Stanlio) Alberto Sordi, Carlo Croccolo: Oliver Hardy (Ollio) Stanlio & Ollio l'irresistibile coppia ( The Best of Laurel and Hardy) è un' antologia del 1965 diretta da Alan James e Morrie Roizman in onore dei due comici più famosi del mondo Laurel & Hardy .

  4. Nel primo Stanlio e Ollio sono due falegnami a domicilio che vengono incaricati da un proprietario di costruire per 500 dollari la sua casa in una sola mattinata. Un poliziotto e una dottoressa attraente si scontreranno coi due che sebbene i pasticci riusciranno a terminare l'impresa.

  5. Alberto Sordi: Ollio. Stanlio e Ollio eroi del circo è un film del 1963 (altri casi indicano il 1965) includente tre comiche di Stanlio e Ollio. La regia è di Al Wallis (nome fittizio) e di James W. Horne e Frank Lloyd. I cortometraggi sono: Il circo è fallito del 1932, Un nuovo imbroglio del 1930 e Ospiti inattesi sempre del 1932.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Stan_LaurelStan Laurel - Wikipedia

    Stan Laurel, pseudonimo di Arthur Stanley Jefferson ( Ulverston, 16 giugno 1890 – Santa Monica, 23 febbraio 1965 ), è stato un attore, comico, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore britannico naturalizzato statunitense . Stan Laurel insieme a Charlie Chaplin. Stan Laurel, meglio conosciuto per il ruolo di Stanlio del duo comico ...

  7. Venti anni dopo. Venti anni dopo (o Vent'anni dopo ), conosciuto anche come Stanlio e Ollio teste dure ( Block-Heads ), è un film del 1938 diretto da John G. Blystone, prodotto da Hal Roach e interpretato da Stan Laurel e Oliver Hardy. Considerato uno dei film più riusciti della coppia. È, in parte, un remake di Non abituati come siamo (1929 ...