Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: tiziano vecellio opere
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2024 · Tiziano Vecellio è stato un maestro indiscusso dell’arte rinascimentale italiana. Le sue opere, vere e proprie opere d’arte senza tempo, continuano a esercitare un grande fascino sul pubblico di tutto il mondo. Tra i suoi capolavori più importanti, troviamo La Venere di Urbino, un ritratto sensuale e provocante che ha ispirato numerosi ...

  2. 31 lug 2020 · Tiziano Vecellio biografia e opere. Tiziano Vecellio nasce a Pieve di Cadore, una piccola cittadina della Repubblica veneziana, intorno al 1480. Si trasferisce giovanissimo a Venezia. Si forma nella bottega di Giovanni Bellini a Venezia, dove conosce Giorgione, con il quale lavora nei primi anni della sua carriera.

  3. Flora. Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1488/90 – Venezia 1576) D22. Tiziano e Venere di Urbino. La giovane donna emerge dal fondo bruno del dipinto porgendo con la mano destra un mazzo di fiori primaverili, composto di roselline, viole, gelsomini; è abbigliata all’antica, con una candida camiciola che scivola sulla spalla destra ...

  4. Le opere di Tiziano Vecellio sono considerate capolavori del Rinascimento italiano, grazie alla sua innovazione tecnica e maestria artistica. Tra le sue opere più importanti, la Assunzione della Vergine e il Ritratto di Pietro Aretino meritano una menzione speciale per la loro combinazione di elementi tradizionali e innovativi, che lasciano una forte impressione di sacralità e realismo.

  5. 24 mar 2022 · Tiziano Vecellio, noto come Tiziano, nasce tra il 1488 e il 1490 a Pieve di Cadore, un comune veneto in provincia di Belluno. Non si conosce con esattezza la data di nascita del pittore ma si sa che era figlio di Lucia e Gregorio, un consigliere e capitano di milizia della ricca casata dei Vercellio.

  6. Tiziano Vecellio, meglio noto soltanto come Tiziano, nasce a Pieve, in provincia di Belluno, fra le dolomiti del Cadore, presumibilmente tra il 1480 e il 1485. Sulla sua data di nascita i pareri degli studiosi sono sempre stati discordanti. Stando ad una sua lettera, scritta nel 1571 e inviata al re Filippo II di Spagna, la data esatta da lui ventilata sarebbe il 1477 ma è fuor di dubbio che ...

  7. 23 mar 2021 · Tiziano Vecellio: le opere, la vita e l’arte. di Luca Paonessa. Tiziano Vecellio: le opere. Amor Sacro e Amor Profano. 1514 circa, olio su tela, Galleria Borghese, Roma. Niccolò Aurelio, destinatario dell’Amor Sacro e Amor Profano, fu una personalità in vista a Venezia, dove dal 1507 ricoprì la carica di segretario del Consiglio dei Dieci.

  1. Annuncio

    relativo a: tiziano vecellio opere
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.