Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 nov 2021 · Alcune cose da ricordare di Enrico Fermi Il 28 novembre del 1954 moriva quello che probabilmente è stato il più grande scienziato italiano di tutti i tempi. Le sue scoperte hanno cambiato come poche il corso della storia, nel bene e nel male

  2. 5 mar 2020 · Enrico Fermi era un fisico le cui importanti scoperte sull'atomo portarono alla scissione dell'atomo ( bombe atomiche ) e allo sfruttamento del suo calore in una fonte di energia (energia nucleare). Date: 29 settembre 1901 - 29 novembre 1954. Conosciuto anche come: Architetto dell'era nucleare.

  3. Enrico Fermi: biografia e scoperte. Enrico Fermi: biografia di uno dei più importanti fisici italiani, il "ragazzo di via Panisperna" che scoprì la medicina nucleare e i radio farmaci.

  4. Enrico Fermi nasce 29 settembre 1901. Biografia della rubrica “Vita da genio” a cura di Chiara Oppedisano. Non è per niente facile raccontare Enrico Fermi, tentando di condensare in poche righe la sua personalità, la sua passione per la fisica e i fondamentali risultati che ottenne in campi molto diversi, dallo studio del nucleo atomico ...

  5. Il Museo Enrico Fermi nasce dalla volontà di preservare e diffondere la memoria storica dello scienziato italiano, definito “l’ultimo uomo che sapeva tutto” per i suoi contributi alla fisica del Novecento sia come teorico che come sperimentale.

  6. Un geniale maestro della fisica moderna. Enrico Fermi ha lasciato un segno profondo nella fisica del Novecento, occupandosi sia di problemi teorici sia di questioni sperimentali. Ha studiato la radioattività naturale formulando la teoria del decadimento β e la radioattività indotta dai neutroni lenti, una ricerca che gli è valsa il premio ...

  7. Enrico Fermi, biografia e scoperte del fisico italiano. Dopo aver teorizzato il decadimento beta e la statistica di Fermi-Dirac, progettò la costruzione del primo reattore nucleare a fissione e fu uno dei direttori tecnici del Progetto Manhattan, che portò alla realizzazione della bomba atomica. I suoi successi in ambito scientifico gli ...