Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: lettonia
  2. Per il tuo prossimo viaggio, scegli tra la nostra ampia selezione di attività e tour. Prenota in sicurezza. Pianifica il tuo viaggio senza stress con la cancellazione gratuita.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RigaRiga - Wikipedia

    Riga (in lettone Rīga) è la capitale della Lettonia. Situata sul Mar Baltico alla foce del fiume Daugava, è la città più grande dei Paesi baltici ed è uno dei principali centri culturali, politici ed economici della regione. Antico centro della lega anseatica, la città è gemellata con Firenze e Brema.

  2. La Lettonia comunica inoltre con le istituzioni dell'UE attraverso la sua rappresentanza permanente a Bruxelles. Analoga a una "ambasciata della Lettonia presso l'UE", il suo compito principale consiste nell'assicurare che le politiche e gli interessi del paese siano ascoltati e perseguiti il più possibile a livello dell'Unione.

  3. Riga, la Capitale della Lettonia. Tutto su Riga, la capitale della Lettonia: storia, architettura, cosa visitare, monumenti, chiese, cosa fare la sera, come muoversi, come arrivare. Riga si trova sul Mar Baltico, alla foce del fiume Daugava. Con 709.145 abitanti è la città più grande delle Repubbliche Baltiche e uno dei principali centri ...

  4. Il fiume più importante del Paese è la Daugava (Dvina Occidentale, 1.005 Km), la cui parte finale (352 Km) scorre in Lettonia, il più lungo è invece il Gauja (452 Km), che sfocia nel Mar Baltico una ventina di chilometri più in su; da segnalare anche Venta (178 Km dei 346 totali in territorio lettone) ed Ogre (188 Km), affluente della Daugava.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › lettonia_res-4f12a1ba-ac23Lettonia - Enciclopedia - Treccani

    La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due repubbliche baltiche. Nel lasso di tempo tra le due guerre mondiali la Lettonia aveva già sperimentato un travagliato periodo di indipendenza (1918-40) e per tale motivo la Costituzione oggi in vigore ...

  6. www.treccani.it › enciclopedia › lettonia_(Atlante-Geopolitico)Lettonia - Enciclopedia - Treccani

    La Lettonia, come le altre due repubbliche baltiche (Estonia e Lituania), è un piccolo paese divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991. Durante le due guerre mondiali aveva già sperimentato un travagliato periodo di indipendenza (1918-40) e per tale motivo la Costituzione oggi in vigore è ancora quella della prima era ...

  7. www.treccani.it › enciclopedia › lettonia_(Enciclopedia-Italiana)Lettonia - Enciclopedia - Treccani

    La Lettonia, in lettone Latvva (pron. Látvija ), è il maggiore dei tre Stati Baltici, in quanto la Lituania ha una superficie che è solo l'85% di quella lettone e l'Estonia è minore di circa tre decimi. Essa si estende su 65.791 kmq. e ha quindi una posizione intermedia tra Austria, Ungheria e Portogallo che sono alquanto più grandi e ...

  1. Annunci

    relativi a: lettonia
  2. Per il tuo prossimo viaggio, scegli tra la nostra ampia selezione di attività e tour. Prenota in sicurezza. Pianifica il tuo viaggio senza stress con la cancellazione gratuita.

  3. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche