Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La famiglia Monet ha vissuto in questa casa e la loro presenza è ancora viva, come se dovessero rientrare da una passeggiata da un momento all’altro. La visita comincia nel piccolo salotto blu dedicato alla lettura, si passa poi dalla drogheria, il primo atelier dell’artista, dove si trovano una sessantina di riproduzioni delle opere di Monet.

  2. 13 giu 2023 · Durante i primi anni a Giverny, l’artista, che amava il giardinaggio quasi quanto la pittura, coltivò numerose aiuole, orti e frutteti di fronte alla sua residenza. Nel 1893, Monet acquistò un terreno vicino alla sua casa che ospitava un lago e che chiamò “Le Jardin d’Eau”. Morì a Giverny nel 1926.

  3. In questo villaggio dal fascino senza tempo, Claude Monet ha lasciato il segno. Musée des Impressionnismes, Casa e Giardino di Claude Monet: tutti i musei da visitare a Giverny e la nostra selezione.

  4. Dal 9 marzo il Comune di Padova e Arthemisia presentano una mostra dedicata al padre dell’Impressionismo Claude Monet, in occasione dei 150 anni dalla nascita della corrente artistica più amata dal grande pubblico. Oltre cinquanta capolavori eccezionalmente prestati dal Musée Marmottan Monet di Parigi – tra cui le famosissime Ninfee ...

  5. 25 ago 2019 · Visitare Giverny. Casa di Monet. Giverny fu per oltre quarant’anni, dal 1883 al 1926, la dimora di Claude Monet, la sua opera d’arte e la fonte d’ispirazione per la sua pittura: qui l’artista infatti fu duplice creatore, al contempo giardiniere e pittore, intento a comporre quadri di luce e colore con i fiori dei suoi due giardini – il Clos Normand e il giardino d’acqua – come ...

  6. As you step inside Monet’s house, imagine it bustling with a stampede of eight children and Claude Monet’s trips between his studio and garden, the atmosphere in the kitchen from early morning when the vegetables arrived fresh from the kitchen garden, people coming home from the market, and friends arriving from Paris. On the ground floor:

  7. La casa museo di Monet è un posto affollatissimo, soprattutto nei mesi di bella stagione: acquista con anticipo il biglietto online per saltare la fila in biglietteria. #2 Se possibile, programma la visita in prima mattinata o all’ora di pausa pranzo per evitare una lunga attesa per entrare all’interno della dimora.