Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: trieste storia
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

  3. Prenota le migliori attività guidate a Trieste con GetYourGuide.it!

Risultati di ricerca

  1. Trieste Comune del Friuli-Venezia Giulia (85,11 km 2 con 201.613 ab. nel 2020, detti Triestini ), capoluogo di provincia fino al 30 settembre 2017 e di regione. È uno dei principali porti italiani, posto nella parte interna del golfo che porta il suo nome e chiude a N il Mar Adriatico. Con il promontorio su cui sorge il suo nucleo più antico ...

  2. www.treccani.it › enciclopedia › trieste_(Dizionario-di-Storia)Trieste - Enciclopedia - Treccani

    Trieste. Città del Friuli-Venezia Giulia, capoluogo dell’omonima provincia e regione. Soggetta a Venezia al principio del 14° sec.,T. passò poi sotto il dominio degli Asburgo e rimase sotto l’Austria fino al 1918, a parte il breve periodo napoleonico. Negli ultimi decenni del 19° sec. la difesa del comune autonomo, in un’atmosfera di ...

  3. Nel 1914 alla vigilia del conflitto mondiale Trieste è un crocevia di etnie: sloveni, serbi, italiani oltre che ebrei e greci, la città è il secondo capoluogo dell’Austria, il terzo dell’Impero Asburgico e il primo porto sull’Adriatico produttivo per lo scambio di merci e di passeggeri. Improvvisamente allo scoppio della guerra tutto ...

  4. Storia di Trieste. Le origini di Trieste sono antichissime e leggendarie: si narra che il fondatore della città fosse Tergeste, amico di Giasone e degli Argonauti. Più realisticamente, sembra che la città sia stata fondata da tribù protovenete: lo testimoniano i castellieri (villaggi preistorici difesi da cinte di pietre squadrate ...

  5. Umberto Saba) Benvenuti nel portale Trieste che vi permetterà di esplorare facilmente le pagine di Wikipedia dedicate alla storia, alla geografia, agli eventi, alle personalità e alle tradizioni del capoluogo giuliano. La città di Trieste (Trieste in dialetto triestino , Trst in sloveno , Triest in tedesco) è posta sul confine con la Slovenia ed è il capoluogo della regione autonoma a ...

  6. 8252. Storia della città di Trieste. Trieste, capoluogo del Friuli Venezia Giulia e situata sull’omonimo golfo, ha sempre avuto nella sua storia millenaria un’esistenza travagliata, continuamente contesa tra più fazioni. Ha vissuto sulla sua pelle i due conflitti mondiali e la tragedia delle foibe. Il territorio dove si trova oggi Trieste ...

  7. www.treccani.it › enciclopedia › trieste_(Enciclopedia-Italiana)Trieste - Enciclopedia - Treccani

    Trieste offre un esempio significativo di quanto possano le influenze fisico-antropiche sullo sviluppo di un grande centro. La città sorge nell'estremo lembo nord-occidentale della zona arenacea dell'Istria pedemontana, impermeabile, onde a differenza del soprastante altipiano, l'idrografia è superficiale e ha inciso i rilievi, frastagliandoli in colli più o meno isolati, individuando ...

  1. Annunci

    relativi a: trieste storia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

  3. Prenota le migliori attività guidate a Trieste con GetYourGuide.it!