Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hong Kong Rugby Union: Soprannome «Dragons» C.T. Dai Rees Record presenze: Dave Lewis Record punti: Ashley Billington Piazzamento: 24ª (14 novembre 2022) Sponsor tecnico: Kukri Sports Esordio internazionale Giappone 24 - 22 Hong Kong (9 marzo 1969) Migliore vittoria Hong Kong 164 - 13 Singapore (27 ottobre 1994) Peggiore sconfitta

  2. Pagini din categoria „Hong Kong” Următoarele 9 pagini aparțin acestei categorii, dintr-un total de 9. Categorii: Utilizate • Dorite • Necategorisite • Nefolosite • Aleatorii • Toate categoriile

  3. The economy of Hong Kong is a highly developed free-market economy. It is characterised by low taxation, almost free port trade and a well-established international financial market. [15] [16] Its currency, called the Hong Kong dollar, is legally issued by three major international commercial banks, [17] and is pegged to the US dollar.

  4. La Colonia di Hong Kong (in cantonese :英屬香港, Yīng suhk hēung góng, Hong Kong britannico), dal 1981 Territorio d'oltremare di Hong Kong, fu una colonia britannica, comprendente l' isola di Hong Kong, dal 1841 al 1997. Divenuta una colonia britannica dopo la Prima Guerra dell'Oppio (1839-1842), fu occupata dai giapponesi dal 1941 al 1945.

  5. Il Governo della regione amministrativa speciale di Hong Kong ( Gov) è l'organo che amministra il potere esecutivo di Hong Kong. [1] Fu formato il 1º luglio 1997 conformemente alla dichiarazione congiunta sino-britannica del 1983, un trattato internazionale depositato presso l' ONU . Il governo ha rimpiazzato le autorità coloniali britanniche.

  6. Hong Kong Stadium è un impianto sportivo multifunzione di Hong Kong, in Cina . Conosciuto fino alla ristrutturazione del 1994 con il nome di Stadio del Governo [1], assunse dopo i lavori il nome attuale. Nell'impianto disputano le proprie partite interne la Nazionale di calcio di Hong Kong e la squadra calcistica del South China, nonché le ...

  7. Hong Kong. Macao. Le proteste a Hong Kong del 2019-2020 sono una serie di manifestazioni in corso a Hong Kong iniziate il 15 marzo 2019 contro la proposta di emendamento della legge sull'estradizione dei latitanti verso paesi con cui Hong Kong non ha accordi in tal senso, come la Cina continentale e Taiwan .

  1. Ricerche correlate a "Hong Kong wikipedia"

    singapore wikipedia