Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 giu 2020 · Una decina di anni fa circolava in maniera diffusa la teoria dei Maya sulla fine del mondo. Secondo questa teoria il mondo avrebbe cessato di esistere il 21 dicembre 2012 e la teoria era talmente ...

  2. 21 dic 2012 · (2012, 2009, Stati Uniti. Regia di Roland Emmerich) Livello di paura: smodato. Livello di profezia: fuori controllo. Livello politically correct: scarso. Ecco il film fracassone sulla fine del mondo. Pare l'adattamento del libro delle legggi di Murphy, perché non importa dove tu sia o chi tu sia, la sfiga ti colpirà duramente.

  3. 11 set 2009 · Viene riportata in uno dei testi più articolati che cerca di dare un fondamento scientifico alle voci della fine del mondo: 2012, Apocalisse di Lawrence E. Joseph. Secondo Joseph, alcuni geofisici russi guidati da Alexey Dmitriev pensano che l’intero sistema solare sia entrato in una nube energetica che sta contemporaneamente alimentando e destabilizzando il sole.

  4. La fine del mondo. Regia di Edgar Wright . Un film Da vedere 2013 con Simon Pegg, Nick Frost, Paddy Considine, Martin Freeman, Eddie Marsan, Rosamund Pike . Cast completo Titolo originale: The World's End . Genere Azione, - Gran Bretagna , 2013 , durata 109 minuti. Uscita cinema giovedì 26 settembre 2013 distribuito da Universal Pictures .

    • 109 min
  5. 21 dic 2012 · 08) Armageddon del 1998, di Michael Bay. E’ incredibile come due film che hanno lo stesso tema siano usciti lo stesso anno a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro. Armageddon è un luogo presente nel libro dell’Apocalisse si san Giovanni, si tratta del luogo dove si svolgerà la battaglia finale tra il bene e il male.

  6. La fine del mondo (The World's End) è un film del 2013 diretto da Edgar Wright e interpretato da Simon Pegg e Nick Frost. È il terzo e ultimo capitolo della trilogia del cornetto iniziata nel 2004 con L'alba dei morti dementi e proseguita nel 2007 con Hot Fuzz .

  7. Già il titolo 2012 appare ridicolo alludendo alla fine del mondo secondo il calendario Maya. Ma i Maya con il film c'entrano poco, sono solo il pretesto per fare un film catastrofista e disfattista dove la fine del Mondo ormai è inevitabile. Il film è senza tramma e pieno di effetti speciali già visti.