Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. hu.wikipedia.org › wiki › 19491949 – Wikipédia

    1949 a zenében 1949 a politikában. április 18. – Az Ír Köztársaság deklarálja az Brit Nemzetközösségből történő kilépését; 1949 a sportban. Asztalitenisz-világbajnokság Stockholmban. A magyar csapat négy arany- és három bronzérmet nyer. Kézilabda-világbajnokság Budapesten.

  2. Roger Taylor (batterista 1949) Roger Taylor, all'anagrafe Roger Meddows-Taylor ( King's Lynn, 26 luglio 1949 ), è un polistrumentista, cantautore e compositore britannico . È soprattutto noto per essere il batterista della rock band Queen . Fu grande amico del suo compagno di gruppo Freddie Mercury, conosciuto ai tempi della scuola.

  3. Motomondiale 1949. La 125 e i sidecar iniziano il 2 luglio, la 350 termina il 20 agosto. La stagione 1949 è stata la prima del Motomondiale. La prima gara in assoluto della storia del campionato fu il Tourist Trophy, disputatasi tra il 13 (lo Junior TT) e il 17 giugno ( Lightweight e Senior TT ). Cinque le classi previste: quattro per le moto ...

  4. Peccato (film) Peccato ( Beyond the Forest) è un film del 1949 diretto da King Vidor e tratto dall'omonimo romanzo di Stuart Engstrand ( 1948 ). Si tratta dell'ultima pellicola della Warner Bros. con protagonista Bette Davis dopo essere stata licenziata dalla casa di produzione.

  5. Augusto Marcacci: conte Guido Severi. Tina Lattanzi: Nora O'Kira. Amilcare Pettinelli: Rodrigo Dominici. Bruno Persa: Hans. Carlo Romano: Moreno. Emilio Cigoli: voce narrante. Il bacio di una morta è un film del 1949 diretto da Guido Brignone, tratto dall' omonimo romanzo di Carolina Invernizio .

  6. La Serie A 1948-1949 è stata la 47ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 17ª a girone unico ), disputata tra il 19 settembre 1948 e il 12 giugno 1949 e conclusa con la vittoria del Torino, al suo sesto titolo, il quinto consecutivo (se non si considera il periodo di pausa dovuto al secondo conflitto mondiale).

  7. Durante il periodo dal dicembre 1936 all'aprile 1949, alcuni storici concordano sul fatto che non sia chiaro se lo stato irlandese fosse una repubblica oppure una forma di monarchia costituzionale e, dal 1937, se il suo capo di stato fosse il Presidente dell'Irlanda oppure Giorgio VI del Regno Unito. Lo status costituzionale preciso dello Stato ...