Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sebastiano I. Enrico I. Alfonso di Aviz, in portoghese D. Afonso de Portugal ( Lisbona, 18 maggio 1475 – Tago, 13 luglio 1491 ), fu principe ereditario del regno del Portogallo e dell' Algarve, dal 1481 fino alla sua morte.

  2. Proviene dalla Capela de Nossa Senhora da Vida, presente nell'Igreja de Santo André, seriamente danneggiata dal terremoto di Lisbona del 1755 e demolita nel 1845. Il convento originario fu fondato nel 1506 dalla regina Eleonora di Viseu e attraverso i secoli ha goduto del patronato e della protezione dei regnanti.

  3. Maria d'Aviz (1521-1577) Maria d'Aviz ( Lisbona, 18 giugno 1521 – Lisbona, 10 ottobre 1577) è stata una principessa portoghese e signora di Viseu .

  4. Alla morte del padre, nel 1470, il fratello, Giovanni di Viseu (1448-1472), gli succedette nel titolo e nelle rendite del ducato di Viseu; nel 1472, alla morte di Giovanni, gli successe l'altro fratello Diego I di Viseu (1452-1484). Il 22 gennaio 1471 sua sorella Eleonora sposò a Setúbal il cugino primo, erede al trono del Portogallo, Giovanni.

  5. Giovanni II di Aviz, detto il Severo ("o Severo") o anche il Principe Perfetto (in portoghese Dom João II, O Príncipe Perfeito; Lisbona, 3 maggio 1455 – Alvor, 25 ottobre 1495 ), Re del Portogallo e dell' Algarve, signore di Guinea dal 1481 al 1495, fu il tredicesimo re del Portogallo e dell'Algarve. [1] [2] Era figlio terzogenito del re ...

  6. Motto di Ulrica Eleonora) Ulrica Eleonora di Svezia (Stoccolma , 23 gennaio 1688 – Stoccolma , 24 novembre 1741), anche nota come Ulrica Eleonora la Minore , fu regina regnante di Svezia dal 5 dicembre 1718 al 29 febbraio 1720, e in seguito regina consorte fino alla sua morte. Era la figlia più giovane del re Carlo XI e della regina Ulrica Eleonora la Maggiore; fu così chiamata in onore di ...

  7. Eleonora di Castiglia (in spagnolo Eleonora de Castilla e in inglese Eleanor of Castile; Burgos, 1241 – Harby, 29 novembre 1290) è stata regina consorte d'Inghilterra e contessa di Ponthieu dal 1272 al 1290 . Eleonora era più istruita della maggior parte delle regine medievali ed esercitò una forte influenza culturale sulla nazione.