Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Anna_VasaAnna Vasa - Wikipedia

    Anna Vasa ( Eskilstuna, maggio 1568 – Brodnica, 26 febbraio 1625) era figlia del re Giovanni III di Svezia e di Caterina Jagellona . Sorella del re Sigismondo III Vasa, era la figlia più giovane di Giovanni III di Svezia. Fu educata fin da giovane al cattolicesimo da sua madre, ma verso il 1580 Anna si convertì al luteranesimo .

  2. Ladislao IV Re di Polonia, figlio di Sigismondo III Vasa e di sua moglie, Anna d'Austria . Fu sovrano della Confederazione polacco-lituana dall'8 novembre 1632 fino alla sua morte, avvenuta nel 1648. Nel 1610 il giovane Ladislao fu eletto Zar di Russia, ma non ebbe mai un ruolo attivo nel potere russo; usò comunque il titolo di Granduca di ...

  3. Inizia una discussione su Ladislao IV Vasa Le pagine di discussione sono spazi dove le persone si confrontano su come rendere migliori i contenuti di Wikipedia. Puoi usare questa pagina per iniziare una nuova discussione con gli altri utenti su come migliorare Ladislao IV Vasa .

  4. Ladislao IV detto il Cumano (in ungherese IV. (Kun) László, in croato Ladislav IV. Kumanac, in slovacco Ladislav IV. Kumánsky; 5 agosto 1262 – Toboliu, 10 luglio 1290) fu re d'Ungheria e di Croazia dal 1272 al 1290. Sua madre Elisabetta era la figlia di uno dei capitribù cumani di fede pagana che si era stabilito in Ungheria con il ...

  5. Nonostante le ripetute richieste di Ladislao IV, il Papa non prese mai in considerazione il nome Visconti per il cardinalato. Visconti si ritirò a Milano, dove morì il 7 luglio 1645. Genealogia episcopale. La genealogia episcopale è: Arcivescovo Filippo Archinto; Papa Pio IV; Cardinale Giovanni Antonio Serbelloni

  6. Ladislao I di Napoli. Ladislao I di Napoli, detto il Magnanimo [1] ( Napoli, 15 febbraio 1377 [2] – Napoli, 6 agosto 1414 ), noto anche come Ladislao d'Angiò-Durazzo o Ladislao di Durazzo, fu re di Napoli dal 1386, anno dell'assassinio del padre, al 1414, anno della sua stessa morte. Oltre a essere sovrano del Regno di Napoli fu detentore ...

  7. Casimiro IV Jagellone (in polacco Kazimierz IV Jagiellończyk; kaˈʑimi̯ɛʒ jaɡi̯ɛlˈlɔɲt͡ʃɨk; ascolta ⓘ; in lituano Kazimieras IV Jogailaitis; Cracovia, 30 novembre 1427 – Hrodna, 7 giugno 1492) re di Polonia dal 1447 al 1492 e granduca di Lituania, portò il Regno di Polonia a una posizione di predominanza nell' Europa orientale .