Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Repubblica Araba d'Egitto 1953–presente. Il Regno d'Egitto fu il primo vero Stato moderno egiziano come nazione indipendente; esso nacque nel 1922, anno in cui il governo britannico concesse all'Egitto l'indipendenza al fine di sopprimere la crescita del nazionalismo, e durò fino al 1953, quando in seguito alla rivoluzione egiziana del 1952 ...

  2. Storia dell'Egitto moderno. Storia dell'Egitto. Storia dell'Egitto. Egitto preistorico – >3900 a.C. ANTICO EGITTO. Periodo Predinastico c. 3900 – 3150 a.C. Periodo Protodinastico c. 3150 – 2686 a.C. Antico Regno 2700 – 2192 a.C. Primo periodo intermedio 2192 – 2055 a.C.

  3. Egitto (provincia romana) L' Egitto fu una delle più importanti province dell' Impero romano a partire dal 30 a.C., quando fu acquisito da Ottaviano, dopo la morte di Cleopatra d'Egitto. [1]

  4. www.wikiwand.com › it › EgittoEgitto - Wikiwand

    L'Egitto, ufficialmente Repubblica Araba d'Egitto, è un Paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai. La maggior parte del suo territorio di 1 001 000 chilometri quadrati si trova nel Nord Africa e confina con il Mar Mediterraneo a nord, la striscia di Gaza e Israele a nord-est ...

  5. Lo stesso argomento in dettaglio: Antico Regno (Egitto) § Problemi di cronologia. Per Periodo Protodinastico dell'antico Egitto, si intende la fase di transizione, tra la fine del Periodo Predinastico, circa 3500 a.C. e l'inizio dell'epoca storica con la Prima dinastia, circa 3150 a.C. Viene anche denominato Naqada III [1] .

  6. L' eyalet d'Egitto (in arabo إيالة مصر ‎?) è stato una provincia dell'Impero ottomano, nell'area dell' Egitto . L' Egitto venne conquistato dall' Impero ottomano nel 1517, a seguito della guerra ottomano-mamelucca del 1516-17 e la perdita della Siria da parte dei turchi nel 1516. [1] L'Egitto venne amministrato come un eyalet dell ...

  7. Con antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi in quella sottile striscia di terra paludosa e fertile che si distende lungo le rive del Nilo, a partire dalle sue cateratte ai confini col Sudan fino allo sbocco nel Mediterraneo, e riconosciuta come entità statale a partire dal 3100 a.C. fino al 1075 a.C. È suddiviso in quattro grandi ...

  1. Le persone cercano anche