Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Gronchi. È nato a Pontedera (Pisa) il 10 settembre 1887. Coniugato con Carla Bissatini, dalla quale ha avuto due figli. Ha fatto parte del Movimento cristiano sorto nel 1902 intorno al sacerdote Romolo Murri. Tra il 1911 e il 1915 ha insegnato lettere e filosofia a Parma, Massa, Bergamo e Monza. Nel 1919 è stato tra i fondatori del ...

  2. Nella seduta antimeridiana dell'8 maggio 1948 il democristiano Giovanni Gronchi è eletto primo Presidente della Camera dei deputati dell'Italia repubblicana, con 314 voti su 516 votanti. Lo stesso giorno Gronchi rivolge all'Assemblea, espressione dell'accesa competizione elettorale dell'aprile 1948, un lungo discorso di insediamento nel quale ...

  3. Signature. Giovanni Gronchi, OMCA ( Italian pronunciation: [dʒoˈvanni ˈɡroŋki]; 10 September 1887 – 17 October 1978) [1] was an Italian politician from Christian Democracy who served as the president of Italy from 1955 to 1962 and was marked by a controversial and failed attempt to bring about an "opening to the left" in Italian politics.

  4. Giovanni Gronchi ( Pontedera, 10 settembre 1887 – Roma, 17 ottobre 1978) è stato un politico italiano, terzo Presidente della Repubblica Italiana dal 1955 al 1962. Fatti in breve 3º Presidente della Repubblica Italiana, Durata mandato ... Giovanni Gronchi. Ritratto ufficiale, 1955.

  5. Giovanni Gronchi nasce il 10 settembre 1887 a Pontedera , la cittadina in provincia di Pisa e sede degli stabilimenti della nota industria meccanica Piaggio. Fin dal 1902, quindicenne fa parte del Movimento cristiano sorto proprio in quell'anno intorno al sacerdote Romolo Murri.

  6. Professor of Mathematical Physics. Dipartimento di Matematica, Università di Pisa. curriculum; links; music; publications; research; teaching; Stardust-R, the H2020 Space Debris and Asteroid research network

  7. NOMINE di Senatori a vita. Avv. Giuseppe Paratore. data nomina. 09 novembre 1957. Il sistema informativo e la digital library consentono un accesso diretto ad archivi, documenti, fotografie, dati, percorsi tematici e risorse digitali che trasmettono la memoria dei Capi dello Stato dell'Italia repubblicana.

  1. Ricerche correlate a "giovanni gronchi"

    antonio segni