Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 ott 2020 · Si rifugiò quindi in un castello del principe dove tradusse la Bibbia dal latino in tedesco: in questo modo anche il popolo avrebbe potuto leggere le Sacre Scritture. Nel 1529, in una Dieta (assemblea) a Spira, alcuni principi tedeschi “protestarono” contro l’imperatore che esigeva la condanna del luteranesimo.

  2. Puoi utilizzare il Dove per orientarti e trovare la tua posizione. Basta inserire il luogo di partenza e di arrivo e il Dove ti fornirà le indicazioni necessarie per raggiungere la destinazione desiderata. 2. Utilizzare il Dove come strumento di ricerca. Il Dove è anche un ottimo strumento per cercare informazioni specifiche su un determinato ...

  3. luteranesimo. Il corpo delle dottrine predicate da M. Lutero ( ) e la teologia dei suoi seguaci; fuori dei Paesi di lingua tedesca, l’insieme delle Chiese professanti quelle dottrine. I loro aderenti, detti in Italia e altrove luterani, si designano tuttavia ufficialmente come evangelici in opposizione ai riformati (calvinisti), agli ...

  4. Valutazione: 5/5 ( 10 voti ) Oggi tutti i cristiani che credono nell'insegnamento dei luterani sono denominati luterani e la Chiesa della denominazione è la Chiesa luterana. Il protestantesimo è il movimento avviato da Lutero. Protestante è un termine che si riferisce a cristiani che non sono membri della Chiesa cattolica romana.

  5. it.wikipedia.org › wiki › WormsWorms - Wikipedia

    La lotta per le investiture. La città di Wormsil nome al concordato stretto nel 1122 fra l'imperatore Enrico V di Franconia e papa Callisto II.Con tale atto i due contraenti si impegnavano a rispettare i limiti delle proprie competenze nell'investitura dei vescovi-conti: la Chiesa aveva il diritto di nominare i vescovi, mentre l'imperatore conservava la prerogativa di conferire loro i ...

  6. Riforma protestante. Martin Lutero illustra le sue 95 tesi appena affisse a Wittenberg. È il 1517, l'inizio della Riforma protestante. Dipinto di Ferdinand Pauwels. La Riforma protestante, o Scisma protestante, è stato un importante movimento religioso sorto all'interno del cristianesimo occidentale nell'Europa del XVI secolo che pose una ...

  7. Il luteranesimo è una delle grandi confessioni cristiane, sparsa in tutto il mondo con oltre 70 milioni di fedeli. Ne fanno parte oltre 100 Chiese nazionali e regionali che si richiamano a Lutero e che oggi sono unite nella Federazione luterana mondiale, creata nel 1947. La base della loro fede è, come per tutte le Chiese protestanti, la ...